Abbraccio alla vita
Abbraccio alla vita
Attualità

Conferenza sull'autismo e il metodo Delacato presso Abbraccio alla vita

Parteciperanno presidente e direttore scientifico del Centro Studi Delacato

Giovedì 25 ottobre, alle ore 17:00, presso la libreria Abbraccio alla vita di corso XXIV maggio, 44 a Bisceglie, si terrà una conferenza gratuita su autismo e metodo Delacato, con la partecipazione del neurologo Antonio Parisi e di Anna Lisa Buonomo, rispettivamente presidente e direttore scientifico del Centro Studi Delacato.

Secondo gli studi condotti dal dottor Delacato negli Stati Uniti, consistenti nell'osservazione di ragazzi con difficoltà di apprendimento e dislessia, è emerso che i bambini affetti da autismo, o con sintomi di difficoltà motorie, del comportamento avrebbero in comune, con gradualità diverse, un disordine dell'organizzazione neurologica e che tale disordine darebbe vita ad una serie di segni e sintomi senso-percettivi specifici.

L'appuntamento a Bisceglie sarà un'opportunità formativa e informativa, cui seguirà la possibilità, da parte dei due medici, di ricevere pazienti il giorno seguente, venerdì 26 ottobre, sempre presso le strutture di Abbraccio alla vita.
  • Autismo
  • Abbraccio alla vita
Altri contenuti a tema
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" L'incontro si terrà presso la libreria Abbraccio alla Vita sabato 15 febbraio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Intesa sottoscritta in sala consiliare dal Sindaco Angarano e dalla Direttrice Generale Dimatteo
Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Dando seguito alla delibera di giunta già approvata, parte così il progetto che mira a rendere la città più inclusiva e sensibile ai bisogni delle persone con autismo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.