Consiglio comunale luglio 2025
Consiglio comunale luglio 2025
Attualità

Consegnata ufficialmente la cittadinanza onoraria al dottor Francesco Giannella

Il procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Bari aggiunto ha ricordato Sergio Cosmai

Martedì 22 luglio alle 18, nella sala consiliare "Prof. Giovanni Battista Bruni", è stata ufficialmente consegnata la cittadinanza onoraria al dott. Francesco Giannella, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Bari e coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo.

Il conferimento, votato all'unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 29 aprile, nasce da una proposta il personale e straordinario impegno del dott. Giannella nella difesa della legalità, nella lotta alla criminalità organizzata e nel promuovere una società più giusta e sicura. Durante la cerimonia, al magistrato è stata consegnata una pergamena ufficiale, simbolo di un legame profondo e duraturo con la comunità biscegliese. Un legame che il dott. Giannella ha ricordato con emozione, ripercorrendo i suoi primi incarichi a Bisceglie nel 1989, il suo "amore a prima vista" per la città, e l'ispirazione ricevuta dalla figura di Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza, ucciso dalla 'ndrangheta nel 1985.

«Oggi celebriamo un nuovo cittadino biscegliese, Francesco Giannella, lo facciamo senza retorica, lo facciamo in maniera sincera e genuina, lo facciamo perché il legame del dott. Giannella con la Città di Bisceglie è saldo e indissolubile: da oggi, caro Francesco, quando verrai a Bisceglie, potrai sentirti ancora di più a casa, perché Bisceglie è e sarà sempre casa tua. Qui troverai sostegno e supporto istituzionale per le battaglie di giustizia e legalità che porterai avanti, qui insieme continueremo ogni giorno a lavorare per lasciare alle nuove generazioni un terreno fertile per una "buona vita" e non oppresso dalle azioni della malavita e della criminalità. L'amministrazione comunale e la Città di Bisceglie hanno deciso chiaramente da che parte stare: con il dott. Giannella, con le istituzioni, con le forze dell'ordine, in difesa del futuro delle persone, dei cittadini» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Questa onorificenza – ha affermato Giannella – ha per me un valore speciale. È un riconoscimento che mi commuove profondamente, perché arriva da una città che ho imparato ad amare da subito e che non ho mai smesso di sentire come casa mia».

«Si tratta di un riconoscimento particolarmente significativo perché proviene da una città che annovera tra i suoi uomini una personalità illustre, uomo della città, vittima innocente di mafia: Sergio Cosmai. Il 12 marzo 1985, a soli 36 anni, direttore del carcere di Cosenza, fu ammazzato in maniera brutale. Si possono ancora vedere le immagini su internet della sua piccola Fiat 500 trivellata di colpi, con la bambina dentro. Fu ammazzato perché aveva deciso di mettere a posto il carcere, e non scendere a patti con i boss calabresi che pretendevano di continuare a gestire il carcere a loro modo. Lui non si è piegato, era un servitore dello Stato. E a questa persona, a questo grande uomo, io davvero ho avuto un'ispirazione proprio dai primi momenti in cui ho cominciato a lavorare a Bisceglie» ha aggiunto.
7 fotoConsiglio Comunale luglio 2025
consiglio comunale luglio 2025consiglio comunale luglio 2025consiglio comunale luglio 2025consiglio comunale luglio 2025consiglio comunale luglio 2025consiglio comunale luglio 2025consiglio comunale luglio 2025
  • Francesco Giannella
Altri contenuti a tema
Il 22 luglio Consiglio comunale per la consegna della cittadinanza onoraria a Francesco Giannella Il 22 luglio Consiglio comunale per la consegna della cittadinanza onoraria a Francesco Giannella Appuntamento alle 18.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Focus su cultura della legalità e impegno civile nella Bat Focus su cultura della legalità e impegno civile nella Bat Incontro a Palazzo Tupputi con il procuratore di Bari Giannella e l'Arcivescovo D'Ascenzo
D'Ambrosio e Giannella riflettono sulla dilagante corruzione in Italia D'Ambrosio e Giannella riflettono sulla dilagante corruzione in Italia Presentato il libro "Corruzione: attori e trame" alle Vecchie Segherie Mastrototaro
1 Il giudice e il sacerdote: Giannella e D'Ambrosio ospiti del bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il giudice e il sacerdote: Giannella e D'Ambrosio ospiti del bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lunedì 19 conversazione sul libro La corruzione: attori e trame
Appalto Camassa, Spina ascoltato in Procura ci ripensa: «Nessuna pressione dai clan» Appalto Camassa, Spina ascoltato in Procura ci ripensa: «Nessuna pressione dai clan» Proseguono le indagini da parte della finanza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.