Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale monotematico sull'ospedale, si attende Emiliano

Il presidente della regione è stato invitato all'assemblea, aperta al direttore generale dell'Asl Bt Delle Donne e ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali

Michele Emiliano è senza dubbio l'ospite più atteso, pur se qualcuno teme possa restare un convitato di pietra e non presentarsi.
Il consiglio comunale monotematico convocato per le ore 16:30 di martedì 9 luglio è stato di fatto neutralizzato dal rapido corso degli eventi, al punto che la raccolta delle firme di tre petizioni differenti, lanciate in ordine cronologico dai movimenti Difendiamo Bisceglie e Nelmodogiusto e quindi dal Comitato cittadino per la difesa dell'ospedale, sembra davvero superata e fine a se stessa.

Il presidente della regione, invitato a partecipare alla massima assise cittadina, ha agito, annunciando la presentazione, al ministero della salute, di una richiesta di proroga alla chiusura del punto nascita e dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia del nosocomio biscegliese, disposta dal decreto ministeriale n° 70. La decisione di Emiliano, suggerita e ispirata da Francesco Boccia già nel pomeriggio di giovedì, quando BisceglieViva ha lanciato la notizia del dispositivo di chiusura del reparto, è stata comunicata in anteprima nella tarda mattinata di lunedì dal parlamentare del Movimento 5 Stelle Davide Galantino.

La politica biscegliese (giunta, maggioranza e opposizione), è stata scavalcata senza mezzi termini, ragione per cui il dibattito, semmai, potrebbe spostarsi sulle prospettive future del "Vittorio Emanuele II", magari interrogando il direttore generale dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne, altro gradito ospite dell'assemblea.

Il consiglio comunale, a questo punto, non ha altri motivi concreti d'interesse: trasformarlo in una dissertazione sulle responsabilità degli anni passati lo renderebbe stucchevole, noioso, completamente inutile. L'ennesima lite da cortile che non risolve problemi e fa perdere solo tempo. L'auspicio è che sia un'opportunità per allargare gli orizzonti su quello che c'è da fare.
© riproduzione riservata
  • Regione Puglia
  • Consiglio Comunale
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.