Alcol Test
Alcol Test
Attualità

Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie

Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza

Ieri sera, donne e uomini della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio per garantire la sicurezza nelle zone di maggiore afflusso della movida notturna della BAT, con particolare riferimento al controllo dei frequentatori dei locali notturni, al rispetto della normativa in materia di si-curezza stradale e, allo stesso tempo, di settore negli esercizi commerciali.

In particolare, operatori della Questura di Andria, del Commissariato di Trani, coadiuvati da personale della Polizia Stradale della Sezione Bat, del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e da un Medico ed un'infermiera della Polizia di Stato, unitamente a personale cinofilo della Guardia di Finanza, hanno effettuato mirate attività di controllo, con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida" della città di Bisceglie.

Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati 3 posti controllo, identificando oltre 70 avventori, 15 dei quali con precedenti penali o di polizia, eseguiti accessi e controlli presso 5 esercizi pubblici, rilevate 21 violazioni amministrative per un importo complessivo di circa 15.000 euro.

Contestualmente, la Polizia Stradale della Sezione di Andria, posizionando le pattuglie in luoghi strategici di accesso o collegamento ai locali notturni della Citta del "sospiro", ha controllato 13 veicoli, i cui conducenti sono stati tutti sottoposti a controllo etilometrico dal personale dell'Ufficio Sanitario di Via dell'Indipendenza. In tale contesto, sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria 2 soggetti risultati avere un tasso alcoolemico compreso tra 0.8 e 1.5, segnalati amministrativamente altrettanti per guida in stato d'ebbrezza con tasso compreso tra 0.5 e 0.8, ritirate 4 patenti ed elevate complessivamente 6 infrazioni al Codice della Strada.

Tali specifici servizi si inquadrano nel campo di quelle attività predisposte dal Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, volte a garantire la sicurezza ed il rispetto della legalità nei locali pubblici e, allo stesso tempo, contrastare ed arginare il fenomeno dell'abuso di alcool, specialmente nei confronti di chi, in questo stato, si pone alla guida di veicoli.

I controlli in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno tutti i comuni della provincia federiciana.
  • Guardia di Finanza
  • Questura Bat
  • Polizia di Stato Bisceglie
Altri contenuti a tema
Premio “Donna è Vita” al Vice Questore biscegliese Silvia Silvestris Premio “Donna è Vita” al Vice Questore biscegliese Silvia Silvestris Consegnato presso la Questura di BAT il riconoscimento promosso da Medea ODV
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani La Polizia di Stato ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria ad Andria
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Oltre 875 persone e 423 veicoli controllati, due denunce e 100 sanzioni
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Presentazione di Sabrina Farano, nuovo funzionario della Questura Bat Presentazione di Sabrina Farano, nuovo funzionario della Questura Bat La conferenza sarà l’occasione per sottolineare l’importanza della valorizzazione delle competenze
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.