Casa
Casa
Attualità

Contributi fitto casa, 756 mila euro dalla Regione per Bisceglie

Destinati oltre 5,5 milioni alla Bat

È Trani, sia in termini assoluti che in rapporto alla popolazione residente, la città della Bat destinataria del contributo più elevato assegnato dalla Regione Puglia per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Gli importi, relativi alla programmazione 2021, sono stati definiti nei giorni scorsi da uno specifico provvedimento del settore politiche abitative regionale. I dieci comuni del territorio hanno ottenuto complessivamente una cifra superiore ai 5 milioni e 500 mila euro: il totale da ripartire su scala regionale è di oltre 30,6 milioni, provenienti in larga misura dal ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili (27,2 milioni). La Regione ha confermato una premialità particolare, accantonando 5 milioni, nei confronti di quei comuni che avrebbero cofinanziato l'intervento con una somma pari ad almeno il 20% del contributo loro spettante. Trani, con oltre 2 milioni e 445 mila euro, è seconda in Puglia soltanto a Bari, che riceverà 4 milioni.

Notevole anche l'importo ottenuto da Barletta: un milione e 724 mila euro. Di natura inferiore, invece, il contributo spettante al Comune di Andria, che riceverà "appena" 313 mila euro, meno anche di quelli previsti per Bisceglie, a cui sono stati concessi 756 mila euro. Molto più bassa la quota dedicata a Canosa di Puglia (142 mila euro) mentre fra gli altri cinque comuni della Bat, tutti con un numero di abitanti minore di 15 mila, spiccano i 52 mila euro assegnati a Trinitapoli, che fa meglio di San Ferdinando di Puglia (circa 38 mila), Margherita di Savoia (poco meno di 31 mila), Minervino Murge (15.475) e Spinazzola, fanalino di coda con 5.015 euro.

Il bonus affitto, ideato allo scopo di facilitare il pagamento del canone di locazione per quelle famiglie che versano in situazioni di difficoltà, è gestito attraverso graduatorie che gli uffici comunali sono tenuti ad aggiornare ogni trimestre. L'erogazione dei sussidi dipende dalle risorse che il Governo, e in aggiunta le Regioni che si occupano anche del riparto ai singoli Comuni, mettono a disposizione del fondo.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Fitto casa
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.