Casa
Casa
Attualità

Contributi fitto casa, 756 mila euro dalla Regione per Bisceglie

Destinati oltre 5,5 milioni alla Bat

È Trani, sia in termini assoluti che in rapporto alla popolazione residente, la città della Bat destinataria del contributo più elevato assegnato dalla Regione Puglia per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Gli importi, relativi alla programmazione 2021, sono stati definiti nei giorni scorsi da uno specifico provvedimento del settore politiche abitative regionale. I dieci comuni del territorio hanno ottenuto complessivamente una cifra superiore ai 5 milioni e 500 mila euro: il totale da ripartire su scala regionale è di oltre 30,6 milioni, provenienti in larga misura dal ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili (27,2 milioni). La Regione ha confermato una premialità particolare, accantonando 5 milioni, nei confronti di quei comuni che avrebbero cofinanziato l'intervento con una somma pari ad almeno il 20% del contributo loro spettante. Trani, con oltre 2 milioni e 445 mila euro, è seconda in Puglia soltanto a Bari, che riceverà 4 milioni.

Notevole anche l'importo ottenuto da Barletta: un milione e 724 mila euro. Di natura inferiore, invece, il contributo spettante al Comune di Andria, che riceverà "appena" 313 mila euro, meno anche di quelli previsti per Bisceglie, a cui sono stati concessi 756 mila euro. Molto più bassa la quota dedicata a Canosa di Puglia (142 mila euro) mentre fra gli altri cinque comuni della Bat, tutti con un numero di abitanti minore di 15 mila, spiccano i 52 mila euro assegnati a Trinitapoli, che fa meglio di San Ferdinando di Puglia (circa 38 mila), Margherita di Savoia (poco meno di 31 mila), Minervino Murge (15.475) e Spinazzola, fanalino di coda con 5.015 euro.

Il bonus affitto, ideato allo scopo di facilitare il pagamento del canone di locazione per quelle famiglie che versano in situazioni di difficoltà, è gestito attraverso graduatorie che gli uffici comunali sono tenuti ad aggiornare ogni trimestre. L'erogazione dei sussidi dipende dalle risorse che il Governo, e in aggiunta le Regioni che si occupano anche del riparto ai singoli Comuni, mettono a disposizione del fondo.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Fitto casa
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.