libri scuola
libri scuola
Attualità

Contributo per libri scolastici: domande fino al 30 settembre

Possono accedere al beneficio gli studenti residenti e fuori sede provenienti da famiglia con reddito inferiore a 10000 euro

Tornano i contributi regionali per i libri di testo scolastici, relativi all'anno 2017/2018.
Il comune rende noto che le famiglie potranno presentare domanda fino al 30 settembre 2017. Lo ha stabilito la Giunta Regionale con un'apposita delibera che ha fissato anche i criteri e le modalità per la concessione dei contributi.
Possono accedere al beneficio gli studenti residenti e frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali o paritarie e gli studenti fuori sede, purché appartenenti a famiglie con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 10.632,94 euro.
Gli importi dei contributi da attribuire agli studenti saranno determinati successivamente all'approvazione del Piano Regionale di riparto dei fondi ai comuni; la misura massima del beneficio non potrà, in ogni caso, superare il costo della dotazione libraria della scuola e della classe frequentata, secondo i parametri stabiliti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Per presentare la domanda, uno dei genitori o chi esercita la patria potestà può utilizzare l'apposito modello scaricabile dal sito internet del Comune di Bisceglie (www.comune.bisceglie.bt.it) o da ritirare presso la segreteria della scuola che sarà frequentata dallo studente nell'anno scolastico 2017/2018.
Alla richiesta dovrà essere allegata l'attestazione ISEE per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità, ovvero con scadenza gennaio 2018.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bisceglie.
  • Scuola e istruzione
  • scuola
Altri contenuti a tema
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Il sindaco: «Una collaborazione finalizzata al bene dei nostri studenti e delle intere Comunità scolastiche»
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Il Sindaco Angarano: “Un lavoro immane, probabilmente senza precedenti nella nostra Città”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.