Convegno sulla Zes a Palazzo Tupputi
Convegno sulla Zes a Palazzo Tupputi
Attualità

Convegno sulla Zes, la soddisfazione del sindaco Angarano

Unico assente il ministro Francesco Boccia, che ha inviato un videomessaggio

Un ricco e qualificato parterre di personalità intervenute per illustrare le possibilità di sviluppo che rinvengono dall'adozione e soprattutto dall'ingresso di una comunità e di un territorio nelle Zes, le zone economiche speciali. Sabato 14 dicembre, a Palazzo Tupputi, si è tenuto un convegno sul tema, organizzato dal comune di Bisceglie e dall'Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico meridionale.

«Abbiamo ospitato a Bisceglie ospiti autorevoli, come il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei trasporti Roberto Traversi, i professori Antonio Uricchio, Giuseppe Catalano, Ugo Patroni Griffi e Sergio Prete» il commento del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

«Insieme a loro, col videomessaggio del ministro Francesco Boccia, abbiamo parlato di Zone economiche speciali e della straordinaria opportunità che rappresentano per attrarre nuovi investimenti sul territorio, rilanciare lo sviluppo e creare nuovi posti di lavoro» ha sottolineato, soddisfatto, il primo cittadino.
  • Francesco Boccia
  • palazzo tupputi
  • Zes
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.