Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Coronavirus, Angarano: «Abbiamo riflettuto e preso informazioni sulla fattibilità della pulizia da parte degli agricoltori»

Il sindaco spiega, dal suo punto di vista, per quale motivo si sono resi necessari diversi giorni per decidere: «Non c'è spazio per l'emotività del momento»

La querelle relativa alla proposta di supporto fornita dagli agricoltori biscegliesi all'amministrazione comunale si è conclusa domenica con l'annuncio dell'accettazione dell'offerta da parte del sindaco Angelantonio Angarano.

«In questi giorni stiamo continuamente igienizzando strade e marciapiedi, soprattutto nei pressi degli ingressi dei luoghi sensibili e nelle aree in cui vengono depositati i mastelli per la raccolta porta a porta, senza tralasciare neanche i posti dove incivili abbandonano rifiuti» ha puntualizzato il primo cittadino. «Un'attività costante e quotidiana messa in pratica con la collaborazione dell'azienda che si occupa dell'igiene urbana. Ringraziamo gli agricoltori di Bisceglie che si sono offerti di procedere con mezzi propri e gratuitamente alla sanificazione delle strade e degli spazi urbani. Abbiamo subito accolto positivamente la loro proposta frutto di altruismo e generosità ma era necessario un approfondimento tecnico prima di prendere decisioni» ha specificato Angarano.
«In questi giorni abbiamo dialogato con le autorità per capire come poter utilizzare con criterio questo servizio di supporto all'azienda che opera quotidianamente sulle nostre strade. L'obiettivo comune, condiviso anche in una riunione effettuata lunedì mattina con gli imprenditori agricoli, deve essere effettuare un efficace lavaggio senza rischiare danni all'ambiente» ha evidenziato.

«Siamo consapevoli che, come sottolineato dal ministero dell'ambiente, non ci sono evidenze scientifiche che le superfici calpestabili siano implicate nella trasmissione del Covid-19 né certezze sull'efficacia della sanificazione delle strade e pavimentazioni esterne con prodotti chimici disinfettanti o igienizzanti. Ritenendo tuttavia utile in forma precauzionale una pulizia straordinaria delle strade, si è concordato di utilizzare saponi detergenti convenzionali, autorizzati dal ministero della salute» ha aggiunto, entrando nei dettagli tecnici.

«L'ipoclorito di sodio, sostanza corrosiva per la pelle e dannosa per gli occhi, sarà utilizzato, come indicato dal sistema nazionale di protezione ambientale e dall'Istituto superiore della sanità, come mezzo integrativo e straordinario di pulizia delle strade. Tale modalità è suggerita anche da Ispra e Arpa Puglia che si è fatta promotrice delle recenti citate linee guida a livello regionale e nazionale.

Solo per queste dovute e opportune valutazioni l'amministrazione comunale si è riservata una riflessione che ha richiesto qualche giorno. In questi frangenti non c'è spazio per l'emotività del momento e tutte le decisioni devono essere funzionali a fronteggiare l'emergenza con cognizione di causa. Senza che questo debba ingenerare sterili polemiche e strumentalizzazioni politiche di cui francamente la comunità non ha proprio bisogno in questo momento. Un sentito ringraziamento agli agricoltori che con questa proposta si sono messi a disposizione della comunità» ha concluso Angarano, annunciando che il lavaggio straordinario delle strade sarà effettuato nella serata di lunedì.
  • agricoltura
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.