Angelantonio Angarano col dottor Tommaso Fontana e il responsabile della Protezione Civile Gianni De Trizio
Angelantonio Angarano col dottor Tommaso Fontana e il responsabile della Protezione Civile Gianni De Trizio
Cronaca

Coronavirus, Angarano ribadisce: «I casi all'interno dell'Opera Don Uva sono due»

Il sindaco: «Siamo in contatto costante con le autorità sanitarie»

I casi di positività al Coronavirus all'interno dell'istituto ortofrenico dell'Opera Don Uva di Bisceglie restano due.

Lo ha annunciato il sindaco Angelantonio Angarano in un videomessaggio diffuso nella tarda serata di martedì 24 marzo, al termine di una giornata di lavoro definita «intensa» dal primo cittadino.

«La situazione è monitorata ma i casi, al momento, sono due. Si sono messi in atto i protocolli sanitari previsti sotto la supervisione dell'Asl Bt» ha spiegato Angarano.

«Gli operatori che hanno avuto contatto coi due degenti - ora ricoverati all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie - sono stati messi in quarantena e saranno sottoposti al tampone nel corso della settimana: non l'hanno fatto immediatamente perché potrebbero risultare negativi e con ogni probabilità ne faranno due» ha aggiunto.

«I restanti pazienti sono stati isolati come anche il reparto in cui si sono verificati i due casi rispetto agli altri del padiglione. Gli addetti incaricati della loro cura sono stati selezionati e dotati di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari» ha sottolineato il sindaco, che ha concordato con l'Azienda sanitaria locale «ulteriori e periodiche verifiche della situazione, che è molto delicata considerata l'importanza dell'Opera Don Uva, il numero di dipendenti e il tipo di pazienti in cura».

Proseguirà, secondo quanto sostenuto dal primo cittadino, l'attività di controllo di coloro che sono in isolamento domiciliare.

«Gli operatori dell'ex Cdp in quarantena per ora risultano asintomatici» ha rimarcato.

La situazione dei contagi? Non riusciamo ad avere i dati

«Io, sindaco di Bisceglie, e i miei colleghi della Bat non riusciamo a ottenere i dati sul numero dei positivi in tempo reale. Questo perché la regione ha accentrato - credo giustamente - tutti gli aspetti che riguardano la comunicazione e la diffusione di questi dati attraverso un'attività chiara di comunicazione» ha commentato il sindaco.
«Cercheremo di affinare questo percorso attraverso un collegamento più stretto con la Prefettura per fornire maggiori informazioni alla cittadinanza».

«Restate a casa»

Parole chiare e perentorie quelle del dottor Tommaso Fontana, già primario del reparto di malattie infettive dell'ospedale di Bisceglie, condivise anche da Gianni De Trizio, responsabile del Centro operativo comunale di Protezione Civile. Entrambi hanno evidenziato quanto sia indispensabile che il numero maggiore possibile di persone resti a casa, di modo da non consentire al virus di trovare soggetti da contagiare e quindi estinguersi. Fontana ha elogiato il personale medico del nosocomio biscegliese mentre De Trizio ha illustrato brevemente i meccanismi di funzionamento del Coc.
  • Asl Bt
  • Opera don Uva
  • Universo Salute
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica A Bisceglie lo spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan trasforma la leggenda in racconto vivo
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.