Bisceglie Running dona 10 mila guanti a chi è impegnato in prima linea
Bisceglie Running dona 10 mila guanti a chi è impegnato in prima linea
Attualità

Coronavirus, Bisceglie Running dona 10 mila guanti a chi è impegnato in prima linea

Saranno distribuiti tra Polizia Locale, Carabinieri, Metronotte, Protezione Civile e personale dell'ospedale "Vittorio Emanuele II"

Traguardo, ancora una volta, tagliato. Bisceglie Running, realtà che da oltre 13 anni diffonde la passione per la corsa in città e sul territorio, ha voluto partecipare a una vera e propria gara di solidarietà.

Sabato 11 aprile i rappresentanti dell'associazione sportiva hanno effettuato una donazione piuttosto consistente di 10 mila guanti che saranno distribuiti tra Polizia Locale, Carabinieri, Protezione Civile, Metronotte e personale dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

«Abbiamo voluto dare un aiuto simbolico e con un contenuto necessario al fabbisogno del momento» ha spiegato il presidente Mauro Sasso, peraltro consigliere comunale. «Negli ultimi anni, attraverso l'organizzazione dell'evento non competitivo "Io corro con te", abbiamo sempre disposto la donazione in beneficenza di parte del ricavato» ha aggiunto. «L'impossibilità di svolgere la corsa non ci ha impedito di compiere questo simbolico, rivolto a tutte quelle persone che stanno dando un contributo notevole per l'ordine, il rispetto delle regole e l'assistenza a tutta la città. A chi meglio di loro poteva andare la nostra attenzione, visto che ci mettono la faccia ma soprattutto le mani?» ha sottolineato.

Bisceglie Running ha garantito «la piena disponibilità e collaborazione al dottor Gianni De Trizio, coordinatore provinciale della Protezione Civile». Sasso ha approfittato dell'opportunità per augurare alla comunità biscegliese e ai runners gli auguri più sinceri e sereni di una Santa Pasqua: «Rimaniamo a casa: manca ancora qualche chilometro e poi ci ritroveremo tutti, appena possibile, sul nostro splendido lungomare».
  • Mauro Sasso
  • Bisceglie Running
  • Protezione Civile
  • Polizia Locale
  • Michele Dell'Olio
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.