Francesco Boccia
Francesco Boccia
Attualità

Coronavirus, Boccia: «Niente fughe in avanti, regioni ed enti locali raccordati dal tavolo in Protezione Civile»

Il ministro: «Agira in maniera autonoma rischia soltanto di creare caos e disinformazione»

«Ciascuna amministrazione territoriale, prima di emanare qualsiasi tipo di ordinanza, deve raccordarsi con l'autorità nazionale al lavoro in maniera permanente presso la sede della Protezione Civile». Queste le parole con cui il biscegliese Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha commentato, nel primo pomeriggio di lunedì 24 febbraio, l'emergere di notizie a proposito di provvedimenti assunti da alcuni enti locali.

«Agire in maniera autonoma, senza un raccordo nazionale, rischia soltanto di creare caos e disinformazione» ha aggiunto.

«In questo momento, le amministrazioni regionali e locali devono restare tutte al fianco dei presidenti del nord coinvolti in questa prima fase dell'emergenza, in una battaglia di contenimento del rischio che coinvolge tutto il paese. Nello stesso tempo, invito tutte le altre regioni a coordinare le ordinanze con l'autorità nazionale che sta gestendo, con il nostro sostegno presso la Protezione civile, l'emergenza per evitare di avere situazioni difformi sul territorio nazionale» ha spiegato.

«È prioritario, in queste ore, bloccare il contagio e tutti devono dare il loro contributo. Oggi più che mai è fondamentale l'unità nazionale e il raccordo tra tutti i livelli istituzionali. Gli uffici del dipartimento sono a disposizione di tutte le autonomie italiane per ogni informazione» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.