Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Coronavirus, il ministro Boccia: «Inevitabile una proroga oltre il 3 aprile, ma deciderà il governo»

«Fondamentale restare a casa. Ulteriori misure restrittive se saranno necessarie»

Una prospettiva sempre più concreta. Il biscegliese Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha di fatto confermato le insistenti indiscrezioni giornalistiche e l'impressione diffusa che la proroga delle misure restrittive per contenere l'emergenza Coronavirus ben oltre il prossimo 3 aprile sarà inevitabile.

«Non diciamo cosa accadrà dopo perché lo deciderà il consiglio dei ministri» ha dichiarato l'esponente del governo a Sky Tg24. «È fondamentale, in questo momento, restare a casa, fidarci dello Stato e confidare nello straordinario lavoro che medici e infermieri continuano a svolgere» ha aggiunto.

«Se chiediamo agli italiani di non uscire è per ragioni valide. Sono in corso valutazioni su eventuali ulteriori strette che potrebbero incidere sui comportamenti e se si tratterà di farlo, lo faremo» ha rimarcato Boccia. «Non è ammissibile che, rispetto all'appello a starsene in casa, ci sia gente che va a fare una corsetta o tre diversi componenti della stessa famiglia in giro per la spesa. Discorso diverso per chi oggi è obbligato a lavorare per tenere in piedi il Paese».

Quanto alla situazione in Lombardia, molto critica, il ministro ha confermato la richiesta di disponibilità, alle regioni, per l'invio complessivo di un centinaio di medici con l'obiettivo di rinforzare, almeno nelle prossime settimane, un organico in notevole difficoltà. Di concerto col ministero della salute e l'Istituto superiore di sanità, il governo potrebbe autorizzare gli specializzandi anestesisti e infettivologi del quarto e quinto anno ad andare in corsia.

Riguardo ai lavori parlamentari, l'esponente dem è dell'avviso che sarebbe più opportuno, pur con le dovute misure di sicurezza, effettuare il voto in aula. «Auspico sempre l'unanimità tra maggioranza e opposizone in questa fase così delicata» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Boccia: «DigithON è la casa di tutti coloro che vogliono cambiare gli schemi. La Puglia ha migliorato anno dopo anno il proprio ecosistema e non deve smettere di farlo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.