
Scuola
"Corsa contro la Fame": gli alunni della De Amicis in campo al Ventura per la solidarietà
L'obiettivo dell'iniziativa è raccogliere fondi per combattere la malnutrizione nel mondo
Bisceglie - lunedì 19 maggio 2025
14.57
Una mattinata all'insegna dello sport, dell'educazione e della solidarietà si è svolta oggi allo stadio "Gustavo Ventura", dove i bambini del Primo Circolo Didattico "Edmondo De Amicis" sono stati protagonisti della Corsa contro la Fame, l'iniziativa promossa da Azione contro la Fame per sensibilizzare i più giovani sul tema della malnutrizione nel mondo.
Guidati da insegnanti e volontari, circa duecento alunni delle classi quarte e quinte hanno partecipato con entusiasmo alla giornata, sostenuta anche dalle famiglie e dalla comunità scolastica, raccogliendo fondi destinati a progetti umanitari nei Paesi dove la fame è ancora un'emergenza quotidiana. Cinque le associazioni sportive presenti nell'impianto: l'Asd Sporting Club (tennis), le Bees (rugby), le New Bisceglie Girls (calcio), l'Asd Io Corro (atletica leggera) e la scuola di ciclismo Ludobike (ciclismo)
«Il Ventura oggi si è riempito di energia, sorrisi e impegno civico — ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano —. I nostri bambini ci hanno dimostrato che anche a quest'età si può essere cittadini attivi e responsabili. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima giornata: docenti, famiglie, organizzatori e soprattutto i piccoli corridori solidali».
La Corsa contro la Fame, attiva in centinaia di scuole italiane, rappresenta un'occasione educativa unica per avvicinare le nuove generazioni a tematiche globali come la giustizia sociale e il diritto al cibo, con un gesto concreto che unisce il gioco all'impegno.
Guidati da insegnanti e volontari, circa duecento alunni delle classi quarte e quinte hanno partecipato con entusiasmo alla giornata, sostenuta anche dalle famiglie e dalla comunità scolastica, raccogliendo fondi destinati a progetti umanitari nei Paesi dove la fame è ancora un'emergenza quotidiana. Cinque le associazioni sportive presenti nell'impianto: l'Asd Sporting Club (tennis), le Bees (rugby), le New Bisceglie Girls (calcio), l'Asd Io Corro (atletica leggera) e la scuola di ciclismo Ludobike (ciclismo)
«Il Ventura oggi si è riempito di energia, sorrisi e impegno civico — ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano —. I nostri bambini ci hanno dimostrato che anche a quest'età si può essere cittadini attivi e responsabili. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima giornata: docenti, famiglie, organizzatori e soprattutto i piccoli corridori solidali».
La Corsa contro la Fame, attiva in centinaia di scuole italiane, rappresenta un'occasione educativa unica per avvicinare le nuove generazioni a tematiche globali come la giustizia sociale e il diritto al cibo, con un gesto concreto che unisce il gioco all'impegno.