Bandierone rainbow
Bandierone rainbow
Associazioni

Costituito a Bisceglie il circolo territoriale di Arci

Dopo l'esperienza dell'Arci Open Source torna in città con la denominazione "Oltre i Confini"

Si è costituito a Bisceglie il circolo territoriale Arci che assume la denominazione "Oltre i confini" . A darne notizia il presidente Nicola De Pasquale ed il segretario Michele Papagni. Il gruppo riprenderà l'esperienza ed in parte i componenti dell'Arci Open Source che aveva chiuso i battenti qualche anno fa. La sede, aperta al pubblico, si trova in via San Lorenzo, 23.

I soci fondatori sono cittadini di varie esperienze lavorative ed età. Giovani, lavoratori e pensionati accomunati dalle finalità espresse nell' atto costitutivo e dagli stessi colori della bandiera dell' arci nazionale. Il verde e l'azzurro a simboleggiare il rispetto e la tutela della terra e dell' ambiente. I quattro colori del genere umano a simboleggiare la fratellanza fra i popoli. Antifascismo, antirazzismo, parità di genere, pacifismo tutti racchiusi anche nella denominazione del circolo "Oltre i confini". Saranno questi i contenuti che caratterizzeranno l'attività oltre a quelle più propriamente ricreative e culturali.

Per la metà del mese di novembre il gruppo conta di organizzare un incontro pubblico assieme ad altre associazioni sui temi del ripudio della guerra, del taglio alle spese militari e dell' invio di armi in Ucraina e Israele, per il riconoscimento dello stato di Palestina.

  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione «L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva»
Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Prodotti locali, mostra su Gaza e cura del verde pubblico al centro dell’iniziativa
Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Appuntamento martedì 15 aprile. 5 euro il costo del biglietto
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione 8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione «Porteremo in piazza le nostre istanze per un modello di società inclusivo e condiviso contro ogni esclusione e discriminazione di genere»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.