Il drappello del Palio della Quercia
Il drappello del Palio della Quercia
Religioni

Cresce l'attesa per la quinta edizione del Palio della Quercia

Una manifestazione che unisce la città all'insegna dei valori dello sport e della condivisione. BisceglieViva media partner dell'evento

Una tradizione pienamente recuperata e restituita alla città. Venerdì 9 agosto si svolgerà la quinta edizione del Palio della Quercia, manifestazione promossa con tenacia dall'associazione Schára onlus. L'evento segna l'apertura della Festa patronale dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone e ha riconquistato, nel breve volgere di un lustro, l'affetto dei biscegliesi, entrando anche nel cuore dei più giovani.

Il Palio della Quercia unisce la città all'insegna dei valori dello sport e della condivisione e BisceglieViva sarà orgogliosamente media partner della kermesse, raccontandola fin dai preparativi, seguendo passo dopo passo l'avvicinamento dei partecipanti alla sana competizione agonistica.

La novità più rilevante per il 2019 è la partecipazione al Palio di ben sette quartieri, che rappresenteranno altrettante parrocchie: un'edizione da record che promette di richiamare migliaia di spettatori sul campo gara, nel percorso tra piazza Vittorio Emanuele II (col Calvario sede dei momenti clou) e il waterfront di via Nazario Sauro.

La suggestiva competizione consisterà, come da tradizione, in prove di abilità e non solo: corsa, nuoto, ciclismo, corsa coi sacchi, corsa col remo e tante altre discipline. Il via del Palio sarà dato dal suono della sirena delle Torri Normanne alle ore 20:00.

Le sette squadre che si contenderanno il successo saranno Santa Maria di Costantinopoli (che ha vinto le ultime tre edizioni), Santa Caterina da Siena, Santa Maria Madre della Misericordia, San Lorenzo, San Pietro, Santa Maria di Passavia e San Silvestro.

Il Palio assegnerà, oltre che il prezioso trofeo principale (custodito all'interno della parrocchia detentrice), altri riconoscimenti sentitissimi per i migliori addobbi nei vari quartieri (che saranno visibili nella mattinata dell'evento per le strade biscegliesi) e il tifo più caloroso e folcloristico (che si esprime come di consueto nella sfilata delle formazioni partecipanti in piazza Vittorio Emanuele).

La premiazione precederà il rituale trasporto, da parte dei capitani delle squadre, del quadro con l'icona dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone fino all'isolotto del porto dopo una sfilata per le vie del centro storico.

BisceglieViva racconterà tutti i preparativi al Palio nei vari quartieri, presenterà le squadre, i capitani, i parroci e i luoghi simbolo delle diverse zone della città che partecipano all'evento con una loro squadra, seguirà gli appuntamenti religiosi che precederanno l'iniziativa (come la Santa Messa e lo svelamento del Drappellone nella Basilica Concattedrale di sabato 3 agosto) e trasmetterà sui suoi canali video ampie fasi della manifestazione.
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Al secondo posto Stella Maris, davanti a San Matteo e Niccolò. Decisiva la prova mistery
Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.