poliambulatorio don pierino arcieri
poliambulatorio don pierino arcieri
Attualità

Cup e altri servizi trasferiti nella nuova struttura adiacente l'ospedale "Vittorio Emanuele II"

Presso il poliambulatorio "don Pierino Arcieri" anche l'ufficio vaccinazioni

Il Cup (centro unico di prenotazione), gli ambulatori specialistici territoriali, l'ufficio vaccinazioni, l'ufficio anagrafe e il consultorio sono stati trasferiti nella nuova struttura distrettuale ubicata accanto all'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

Da qualche giorno è attivo il nuovo Cup che, dotato di una sala di attesa ampia e di un eliminacode, permette di effettuare le operazioni di pagamento e prenotazione in maniera più comoda e confortevole. La struttura ospita anche l'ufficio anagrafe, l'ufficio vaccinazioni, l'ufficio assistenza sanitaria di base, l'ufficio protesi, cure all'estero e rimborsi.

Da pochi giorni, inoltre, sono stati trasferiti anche tutti gli ambulatori specialistici di cardiologia, chirurgia generale, dermatologia, endocrinologia/diabetologia, fisiatria, neurologia, oculistica, otorinolaringoiatria, odontoiatria. «Tutti gli ambulatori sono dotati di spazi adeguati alle attività svolte - ha sottolineato Aldo Leo, direttore del Distretto Trani-Bisceglie - e dei comfort necessari».

«Anche il consultorio - ha proseguito Aldo Leo - è finalmente dotato di spazi ampi, ben strutturati e adatti a tutte le attività di assistenza che vengono svolte, dagli screening ai corsi di preparazione al parto». La struttura ospita anche il sevizio di riabilitazione.

«Fin dal mio insediamento mi sono subito interessato affinché la struttura venisse consegnata alla collettività e, pertanto, abbiamo avviato le procedure per l'acquisto degli arredi, delle piattaforme informatiche per la gestione delle casse e delle code al Cup, della allocazione degli spazi» ha affermato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt. «Abbiamo lavorato in perfetta sinergia con la direzione amministrativa e sanitaria, nonché con gli ingegneri Tedone e Ieva dell'area gestione tecnica e il dottor Nuzzolese per l'acquisto di tutti i cespiti e il risultato è qualitativamente elevato. Siamo sicuri che anche i cittadini utenti avranno modo di apprezzare quanto realizzato. Anche per i nostri dipendenti, sanitari e amministrativi, è importante lavorare in ambienti sani, organizzati al meglio e in grado di supportare tutte le attività di assistenza e cura, oltre che belli» ha concluso.
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale civile "Vittorio Emanuele II"
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.