Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia

Dai grandi ospiti agli attesi ritorni, dai temi sociali a quelli legati al mondo dello spettacolo: si prospetta ricco di novità, spunti di riflessione e curiosità il programma di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro.

Si parte con due appuntamenti di rilievo: il primo sarà martedì 3 dicembre, alle 19:00, con Giuseppe Catozzella, che presenterà, in dialogo con Maria Bisceglie, il suo ultimo romanzo, "Il fiore delle illusioni" (Feltrinelli), una storia di libertà e speranza che attraversa le generazioni; il secondo vedrà protagonista Claudio Bisio, mercoledì 4 dicembre, alle 19:30. L'esordio letterario dell'amato comico e attore sarà il cuore dell'incontro, a cui avranno accesso prioritario coloro che acquistano la copia del libro "Il talento degli scomparsi" (Feltrinelli) in libreria. Si parlerà di attori che desiderano una seconda possibilità e di tantissimi altri temi, con il linguaggio ironico e audace che contraddistingue Bisio. La moderazione dell'evento è affidata a Mary De Gennaro.

Si cambia registro e si dà spazio alla poesia, intesa come strumento di pace e di dialogo, nella presentazione seguente, in programma giovedì 5 dicembre alle 19:00. In quest'occasione, organizzata con Libri nel Borgo Antico, sarà illustrata l'antologia poetica bilingue "Nuovo ponte dello spirito" Novi Sad, giunta in Puglia grazie a "L'ora blu – APS". La serata sarà allietata dalle musiche di Federica Paradiso. Confermato anche l'appuntamento mensile con il gruppo di lettura "Trucioli", curato da Ilenia Caito. La data da segnare in calendario è lunedì 2 dicembre con il libro "La vita a volte capita" (Feltrinelli) di Lorenzo Marone, che sarà presentato in libreria martedì 10 dicembre alle 19:00. A moderare l'incontro con l'autore sarà lo stesso gruppo di lettura.

La poesia sarà anche protagonista dell'incontro di giovedì 12 dicembre, alle 19:00, quando il poeta biscegliese Luigi Carlo Rocco presenterà l'opera "Il soffione e la farfalla" (Florestano), aggiudicatosi il premio "Città di Valenzano". La moderazione della serata, che vedrà l'accompagnamento della chitarra acustica di Antonello Ardone, sarà affidata a Maria Giulia dell'Olio.

Il fitto calendario del mese prosegue con Rosella Postorino, autrice che si è classificata seconda al Premio Strega 2023 e che sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 13 dicembre alle 19:00. In dialogo con Giorgia Antonelli, l'autrice presenterà il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore" (Solferino), del quale saranno letti alcuni stralci da Nunzia Antonino.

Altra presentazione attesa quella del romanzo "Morgana. Il corpo della madre" (Mondadori) di Chiara Tagliaferri, che torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro martedì 17 dicembre alle 19:00. Il libro è la chiusura del progetto letterario e politico, tratto da un podcast di grande successo, portato avanti dalla scrittrice assieme a Michela Murgia. La serata sarà moderata da Ilenia Caito.

Penultimo appuntamento del mese con Mario Dell'Olio e le sue "Lettere dall'Italia" (Florestano). L'incontro, che vedrà la moderazione di Pino Di Bitetto, è previsto per mercoledì 18 dicembre alle 19:00. Il 25 dicembre, dopo la celebrazione eucaristica del Natale, che sarà presieduta dall'arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno un pranzo organizzato dalla Caritas.

Dopo la pausa natalizia, si riprende con l'ultimo appuntamento del mese in libreria, organizzato in collaborazione con Libri nel Borgo Antico. Ospite Marcello Veneziani, per la presentazione del saggio "Senza eredi" in dialogo con Ilaria Ficarella.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.