Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Cultura

“Da Vinci" e Vecchie Segherie per il concorso de “La Vita è Bella”

Il concorso, indetto dall'associazione "La Vita è Bella", è articolato in tre sezioni: poesia in versi, canzone inedita e haiku

Il liceo "Da Vinci" di Bisceglie, insieme alla libreria Vecchie Segherie Mastrototaro, è lieto di collaborare al Concorso Letterario di Poesia per studenti e studentesse, indetto dall'associazione "La Vita è Bella", che promuove azioni di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno.

Il concorso, completamente gratuito, è articolato in tre sezioni: poesia in versi, canzone inedita e haiku; e prevede la premiazione dei primi tre classificati, indipendentemente dalle sezioni, con buoni-libro di 250 euro, 150 euro e 100 euro. Al concorso possono partecipare gli studenti e le studentesse iscritti alle Scuole secondarie di primo e di secondo grado del territorio biscegliese, anche se residenti nei paesi limitrofi.

Ogni concorrente potrà presentare la sua candidatura completando il modulo di partecipazione al concorso, debitamente compilato e corredato dalle opere che intende presentare, inviando tutto il materiale al form entro e non oltre il giorno 20 maggio 2024.

Il bando e tutte le informazioni inerenti al concorso verranno pubblicate sul sito e sulle pagine social dell'associazione "La Vita è Bella". La premiazione avverrà il 22 giugno 2024, in occasione dello spettacolo evento "Happy Birthday Antonella - IV edizione".

Inoltre, i/le tre vincitori/vincitrici del Concorso Premio "Associazione La vita è bella" entreranno a far parte della Classe del festival 42 gradi - idee sostenibili, organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e Sistema Garibaldi con la direzione scientifica del geologo Mario Tozzi dal 25 al 28 luglio 2024. Un'iniziativa, al quinto atto, che coinvolge scrittori, scienziati, astrologi, giornalisti, economisti per riflettere sul cambiamento climatico, sulle possibilità e necessità che abbiamo per contenerlo e gestirlo.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Il collegio docenti del liceo "Leonardo da Vinci" approva documento per la pace e diritti umani Il collegio docenti del liceo "Leonardo da Vinci" approva documento per la pace e diritti umani Una presa di posizione contro ogni forma di guerra
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.