Medico ospedale
Medico ospedale
Attualità

Dal Pnrr 650 milioni di euro per la sanità in Puglia

Pronto un ricco piano di investimenti, a partire dall'attivazione e dal potenziamento delle case di comunità

Parte la programmazione dei fondi del Pnrr, messi a disposizione anche della Regione Puglia dal ministero della salute con il decreto del 20 gennaio. Iscritti in bilancio vincolato, con apposita deliberazione di Giunta, 650.807.806,51 euro per un programma di investimento a regia regionale i cui soggetti attuatori saranno le Aziende sanitarie locali. La finalità è quella di potenziare il Servizio sanitario nazionale (Ssn) per migliorarne l'efficacia nel rispondere ai bisogni di cura delle persone, anche alla luce delle criticità emerse nel corso dell'emergenza pandemica.

«La Puglia si assumerà la regia di un ricco piano di investimenti sui quali puntiamo ad esempio a rafforzare la capacità di erogazione e monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza, per promuovere la medicina territoriale, la telemedicina e una maggiore integrazione tra i servizi sociosanitari» ha spiegato l'assessore alla sanità Rocco Palese.

Nello specifico sono previsti investimenti per l'attivazione e il potenziamento delle case di comunità e degli ospedali di comunità, l'implementazione delle Centrali operative territoriali (Cot) così da rafforzare l'assistenza domiciliare e sviluppare la telemedicina, l'ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero, il potenziamento dei flussi informativi sanitari perfezionando la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati. Inoltre, ci saranno progetti rivolti a implementare le competenze tecnico-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario.

«Come previsto dalla normativa, saremo pronti a firmare entro fine maggio il Cis - Contratto interistituzionale di sviluppo col ministero della salute -, così da poter avviare celermente l'intenso programma di investimenti. Dimostriamo ancora una volta che la Puglia è pronta a cogliere l'importante occasione dei fondi del Pnrr perché vogliamo realizzare la nostra visione di una sanità migliore, più vicina alle esigenze dei singoli pazienti e dei territori, moderna e capace di utilizzare le tecnologie con efficienza ed efficacia» ha aggiunto e concluso.
  • Regione Puglia
  • sanità
  • sanità Puglia
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» La nota del consigliera regionale
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie L'iniziativa svoltasi nella giornata di giovedì 10 ottobre era volta a promuovere la prevenzione
Giornata mondiale della salute mentale: la provocatoria riflessione del consigliere Torchetti Giornata mondiale della salute mentale: la provocatoria riflessione del consigliere Torchetti «Auguri, da un consigliere comunale che da un ventennio ha avuto il privilegio di avere a che fare con il disagio mentale» si legge nella nota
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.