Davide Galantino
Davide Galantino
Politica

Danni alle coltivazioni nella Bat, Galantino interroga il Governo

Il parlamentare biscegliese: «Si prendano subito provvedimenti contro questa piaga criminale»

Davide Galantino, deputato biscegliese di Fratelli d'Italia, ha presentato un'interrogazione parlamentare volta ad accertare la veridicità e la gravità dei fatti avvenuti in queste ultime settimane sul territorio della Bat a danno degli imprenditori agricoli.

«L'ultimo episodio, in ordine di tempo, ha riguardato un appezzamento di alberi di pesche, nelle campagne di Canosa di Puglia, danneggiato da ignoti, con perdite ingentissime ad una azienda agricola locale e secondo quanto si apprende da fonti di stampa, episodi simili sarebbero stati registrati a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, come nel caso del danneggiamento circa una settimana fa del pescheto della fattoria didattica Valperga di Masino: dieci operai, circa 2000 giornate annue di lavoro e una trentina di piante danneggiate irrimediabilmente, con la produzione andata persa» ha spiegato Galantino.

«Già nel 2019 centinaia di quintali di olive e uva da tavola erano stati rubati nella notte in Puglia, tanto da spingere gli agricoltori disperati ad organizzarsi in ronde notturne e diurne per fermare gli autori dei gesti criminali, che con i vari furti avevano provocato un danno da 300 milioni di euro l'anno, come denunciato da Coldiretti Puglia» ha aggiunto.

Il parlamentare ha intenzione di «conoscere le informazioni di cui disponga il Governo per fare chiarezza sugli eventi criminosi descritti a protezione delle aziende e del settore agricolo, anche attraverso la convocazione urgente di un tavolo istituzionale con le principali associazioni di categoria e le istituzioni locali.
Il Governo deve necessariamente tenere accesi i riflettori sulla piaga criminale che affligge il territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani. Sono quindi disponibile a collaborare nelle sedi opportune nell'interesse della Puglia e dei pugliesi» ha concluso Davide Galantino.
  • agricoltura
  • Fratelli d'Italia
  • Davide Galantino
  • governo
  • Mario Draghi
Altri contenuti a tema
“Il lavoro non è più uno slogan”, gazebo informativo  di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale  in piazza San Francesco “Il lavoro non è più uno slogan”, gazebo informativo di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale in piazza San Francesco Appuntamento domenica 4 maggio a partire dalle 10:30
Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Mozione unitaria per la riconferma della consigliera regionale
Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio I lavori congressuali serviranno ad eleggere il nuovo coordinatore cittadino
Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» La nota della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Tonia Spina: «Sergio porterà la sua esperienza a supporto dell'opposizione» Tonia Spina: «Sergio porterà la sua esperienza a supporto dell'opposizione» La nota della coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia
Sergio Silvestris aderisce a Fratelli d'Italia Sergio Silvestris aderisce a Fratelli d'Italia L'ex eurodeputato: «Sono davvero felice di riannodare i fili di questa bella storia»
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Bisceglie, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.