Il Generale Figliuolo
Il Generale Figliuolo
Attualità

«Dati Covid contrastanti». Fratelli d'Italia chiede un incontro al Generale Figliuolo

Fitto, Gemmato e i sei consiglieri regionali: «Troppe domande senza risposta»

Fare chiarezza sulla situazione epidemiologica in Puglia. Con queste intenzioni, diversi esponenti pugliesi di Fratelli d'Italia hanno chiesto un incontro al Generale Francesco Paolo Figliuolo - Commissario straordinario per l'emergenza Covid - e a Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento di Protezione Civile. I due hanno ricevuto una lettera aperta sottoscritta dall'europarlamentare Raffaele Fitto, dal deputato terlizzese Marcello Gemmato (responsabile nazionale del Dipartimento sanità di Fratelli d'Italia), e dai sei consiglieri regionali (il capogruppo Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Renato Perrini, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis e Antonio Gabellone).

Esclusi dall'incontro organizzato nella sala del consiglio regionale e da qualsiasi altra iniziativa connessa alla presenza di Figliuolo nella giornata di venerdì 23 aprile, gli otto rappresentanti di Fratelli d'Italia nelle istituzioni (l'elenco non comprende, senza dubbio per motivi di opportunità, il parlamentare biscegliese Davide Galantino che è militare di professione) hanno voluto rendere note alcune domande che intenderebbero rivolgere al Generale e a Curcio.

«Se tutto va bene, perché siamo stati più a lungo di altre Regioni in zona rossa senza mai aver avuto un giorno di didattica in presenza nelle nostre scuole da inizio anno scolastico?
Se tutto va così bene, perché abbiamo in Puglia il più alto tasso di mortalità grezza e specifica rispetto a tutte le regioni che si sono giovate del lockdown nel 2020 nello stesso periodo della Puglia ossia tutte le regioni dell'Italia Meridionale e delle Isole? Solo venerdì si sono registrati 64 decessi.
Se tutto va bene, perché ancora oggi si registra (dopo la Lombardia) il più alto numero di ingressi in terapia intensiva e il più alto numero di positivi dopo Lombardia e Campania?
Se tutto va bene, perché oggi il tasso dei positivi sui tamponi effettuati è il più alto in Italia (12,67%) a fronte di una media nazionale del 4,67%?

Ma anche sui dati vaccinali vi è una lettura dei numeri in rapporto alle categorie considerate prioritarie diversa da quella che viene evidenziata dal presidente Emiliano».

Gli esponenti di Fratelli d'Italia ritengono che i giudizi espressi da Figliuolo sull'ospedale nella Fiera del Levante di Bari, così come sulla fabbrica delle mascherine, «risentano di mancanza di informazioni fornitee che, invece, se ottenute avrebbero avuto come effetto quanto meno una più cauta valutazione di entrambi i presidi».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • vaccini
  • Fratelli d'Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Fratelli D'Italia Bisceglie: «Riteniamo giusto che l’amministrazione riacquisti il suo naturale colore politico» Fratelli D'Italia Bisceglie: «Riteniamo giusto che l’amministrazione riacquisti il suo naturale colore politico» «Siamo sinceramente convinti che fare chiarezza, a questo punto, sia divenuto indispensabile»
Fratelli D'Italia: «Quale sia l'orientamento dell'amministrazione Angarano. L'immobilismo più eloquente» Fratelli D'Italia: «Quale sia l'orientamento dell'amministrazione Angarano. L'immobilismo più eloquente» «Una delusione, specie se si considerano i proclami della campagna elettorale per le comunali del 2023»
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
“Il lavoro non è più uno slogan”, gazebo informativo  di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale  in piazza San Francesco “Il lavoro non è più uno slogan”, gazebo informativo di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale in piazza San Francesco Appuntamento domenica 4 maggio a partire dalle 10:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.