Teatro
Teatro
Cultura

Debutto in libreria per il giovane regista teatrale biscegliese Francesco Sinigaglia

In uscita il saggio critico intitolato "I volti della violenza a teatro"

Il regista e drammaturgo biscegliese Francesco Sinigaglia approda in libreria in qualità di autore del saggio critico dal titolo "I volti della violenza a teatro", presentato in anteprima nel corso della trentesima edizione del Salone internazionale del libro di Torino.

Il volume, edito da Tralerighe (Lucca), affronta il delicato tema della rappresentazione della violenza sulla scena teatrale (fisica, psicologica, verbale, non verbale) dal Cinquecento fino ai giorni nostri.

Figura simbolo dell'opera è la contemporanea Dacia Maraini, oltre che grandissima donna di lettere, è un'esperta conoscitrice dell'arte teatrale. Partendo dalle carceri e da una propria e personale idea di teatro, mette in scena storie vere con impronta giornalistica: ella non commenta il fatto, si limita – e forse qui il grande insegnamento – a portare agli occhi teatrali una violenza verbale e fisica che sgorga nel sangue; violenza che Aristotele considerava lontana dall'orchestra e dalla skené del teatro greco antico. Nella considerazione filologica, il teatro antico è sorto dall'idea di finzione della realtà: una persona che finge, traslitterando il latino, corrisponde a una maschera che crea, ovvero inventa. Una storia accorda gli attori e gli spettatori in tacito accordo non scritto.

Il libro – in forma cartacea - è disponibile nelle maggiori librerie italiane o presso il seguente indirizzo: https://www.ibs.it/volti-della-violenza-a-teatro-libro-francesco-sinigaglia/e/9788899141967?inventoryId=75046977. Su Bisceglie è possibile recuperare l'opera presso cartoleria Piave, in via Piave 35.
  • teatro
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
Gianluigi Belsito porta "Viaggiatori nell’Ade" negli Ipogei a Canosa Gianluigi Belsito porta "Viaggiatori nell’Ade" negli Ipogei a Canosa Appuntamento previsto sabato, 30 agosto
La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni Appuntamento previsto giovedì 7 agosto
Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Successo per le repliche delle “Straordinarie avventure di Robin Hood”
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Doppia replica in programma presso la chiesa di Santa Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.