molo di Levante
molo di Levante
Attualità

Degrado e sporcizia sul molo di Levante

Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico

Non è solo il degrado a sfregiare uno dei punti più belli - e poco noti - del porto di Bisceglie. Cumuli di rifiuti di ogni tipo e cataste di immondizia sono a testimoniare l'abbandono in cui versa questa parte del porto cittadino, appartenente alla tipologia "peschereccio-turistica".

Defilata, rispetto allo spazio più conosciuto del bacino portuale, questa zona continua a versare in uno stato di decadimento senza precedenti. Non solo i rifiuti contribuiscono a rendere l'area del porto abbandonata ma resta ancora il nodo della scarsa illuminazione, oltre alla mancanza di telecamere di sorveglianza che la rendono, al calare delle tenebre, una sorta di "porto franco".

Il molo di Levante si presenta come terra di nessuno e si mostra in preda all'incuria che fa dimenticare i fasti del passato, allorché questo luogo, con l'attigua spiaggia, era considerato un posto rinomato per il mare pulito e limpido, con una banchina sempre ben tenuta e frequentata.
molo di Levantemolo di Levantemolo di Levante
  • Rifiuti
  • Comune di Bisceglie
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • raccolta rifiuti
  • porto turistico Bisceglie
  • abbandono rifiuti
  • porto Bisceglie
  • degrado
  • emergenza rifiuti
  • dragaggio porto Bisceglie
  • porto di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Attività della Polizia Locale con l’impiego di uomini in borghese finalizzata a contrastare gli sporcaccioni
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.