molo di Levante
molo di Levante
Attualità

Degrado e sporcizia sul molo di Levante

Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico

Non è solo il degrado a sfregiare uno dei punti più belli - e poco noti - del porto di Bisceglie. Cumuli di rifiuti di ogni tipo e cataste di immondizia sono a testimoniare l'abbandono in cui versa questa parte del porto cittadino, appartenente alla tipologia "peschereccio-turistica".

Defilata, rispetto allo spazio più conosciuto del bacino portuale, questa zona continua a versare in uno stato di decadimento senza precedenti. Non solo i rifiuti contribuiscono a rendere l'area del porto abbandonata ma resta ancora il nodo della scarsa illuminazione, oltre alla mancanza di telecamere di sorveglianza che la rendono, al calare delle tenebre, una sorta di "porto franco".

Il molo di Levante si presenta come terra di nessuno e si mostra in preda all'incuria che fa dimenticare i fasti del passato, allorché questo luogo, con l'attigua spiaggia, era considerato un posto rinomato per il mare pulito e limpido, con una banchina sempre ben tenuta e frequentata.
molo di Levantemolo di Levantemolo di Levante
  • Rifiuti
  • Comune di Bisceglie
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • raccolta rifiuti
  • porto turistico Bisceglie
  • abbandono rifiuti
  • porto Bisceglie
  • degrado
  • emergenza rifiuti
  • dragaggio porto Bisceglie
  • porto di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Il Comune di Bisceglie invita a non conferire rifiuti nella serata di giovedì
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.