Diego Galdino a Libri nel Borgo Antico 2018
Diego Galdino a Libri nel Borgo Antico 2018
Cultura

Diego Galdino torna a Libri nel Borgo Antico con "Bosco bianco"

Lo scrittore-barista romano fece parlare di sé per la proposta di matrimonio formulata da un lettore durante la presentazione di un suo libro nel 2018

È uno degli autori italiani maggiormente pubblicati all'estero. I suoi romanzi sono diventati dei veri best sellers, tradotti in otto paesi europei e Sudamerica. Diego Galdino, scrittore-barista romano, sabato 24 agosto sarà ospite della decima edizione del Festival Libri nel Borgo Antico di Bisceglie alle ore 21:30, in Pendio San Matteo, per presentare il suo nuovo romanzo "Bosco bianco".

L'autore converserà con Maristella Lupone, speaker radiofonica e attrice teatrale.

Il libro è disponibile disponibile su Amazon publishing ed è in vetta alle classifiche. Nel libro figura, tra le location delle vicende narrate, anche la città di Bisceglie: «Sono per metà biscegliese» ha spiegato Galdino. «Mio padre era di Bisceglie, sono molto legato a questa città, qui ci sono tutti i miei cugini e poi mi piaceva ricordare casa di mia nonna che purtroppo non c'è più, così come non c'è più la sua casa dove trascorrevo le mie estati da bambino insieme ai miei genitori» ha aggiunto.

«La scorsa edizione di Libri nel Borgo Antico è stata una delle soddisfazioni più belle da quando ho iniziato a scrivere grazie all'emozionante proposta di matrimonio che avvenne durante la presentazione del mio libro, una proposta che diventò virale e fu pubblicata da tutti i giornali nazionali» ha rimarcato Galdino. «Ricordo l'emozione del pubblico presente che si beò insieme a me della gioia di questi due fidanzati. Una gran bella serata».

Diego Galdino, 48 anni, vive a Roma e ogni mattina si alza mentre la città ancora dorme, per aprire il suo bar dove tutti i giorni saluta i clienti con i caffè più fantasiosi della città.

Con Sperling&Kupfer ha pubblicato il suo romanzo d'esordio Il primo caffè del mattino (di cui sono stati venduti anche i diritti cinematografici) Mi arrivi come da un sogno, Vorrei che l'amore avesse i tuoi occhi, Ti vedo per la prima volta e L'ultimo caffè della sera. Autore di successo internazionale è tradotto nei paesi di lingua tedesca, in Polonia, Bulgaria, Serbia e nei paesi di lingua spagnola. Bosco Bianco è l'attesissimo romanzo che viene autopubblicato per una scelta di cuore. Un bellissimo atto d'amore e riconoscenza verso i tanti lettori che da sempre lo stimano.

«Ho deciso di scrivere "Bosco bianco" in un momento in cui avevo paura, dopo il divorzio, di perdere le mie figlie. Per raccontare un amore senza pregiudizi, senza stare lì a pensare se sia giusto o sbagliato amare, ma lasciandosi guidare solo dal proprio cuore» ha concluso Galdino.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.