Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Attualità

Differenziata, Ambiente 2.0: «66% a giugno»

L'azienda: «Presto l'attivazione dell'isola ecologica di Carrara Salsello»

La fatidica quota del 65% ancora una volta superata. Il Consorzio Ambiente 2.0 esulta per i dati di giugno sulla raccolta differenziata a Bisceglie. Il dato esatto di fine mese è del 66,02%, superiore rispetto alla soglia stabilita dalla regione Puglia per scongiurare il pericolo del pagamento di una salatissima ecotassa.

«Un risultato straordinario, soprattutto in considerazione delle condizioni tutt'altro che a regime nel quale si sta svolgendo il servizio di raccolta porta-a-porta in città. Troppi ancora i furbetti che nascondendosi dietro il conferimento cumulativo dei rifiuti soprattutto nelle zone 167, Seminario e Sant'Andrea, finiscono con l'abbassare la percentuale di raccolta mettendo a rischio l'impegno dei tantissimi cittadini che quotidianamente rispettano ciò che prevede la legge» hanno commentato i responsabili dell'azienda milanese.

«L'altra criticità è rappresentata dai continui abbandoni di rifiuti indifferenziati sia nella cinta urbana, che nel perimetro rurale circostante. Il terzo elemento critico è rappresentato dal comportamento delle strutture ricettive e turistiche della città che, per economia di tempo finiscono col rinunciare alla raccolta differenziata mettendo in crisi l'intero sistema».

Sarebbe prossima a soluzione, secondo quanto sostenuto da Ambiente 2.0, la questione della riapertura dell'isola ecologica di Salsello, secondo centro comunale di raccolta «che al termine di complessi e onerosi (per l'azienda) lavori di ristrutturazione, dovrebbe riaprire i battenti intorno alla metà di luglio». L'impresa lombarda rivendica il risultato del 66% di raccolta differenziata, raggiunto «grazie all'impegno continuo e a volte massacrante dei circa 140 lavoratori» e accoglie con soddisfazione «l'impegno dell'amministrazione comunale nel garantire controlli costanti e capillari da parte del corpo della Polizia Locale».

Un bilancio ritenuto abbondantemente positivo riguardo la situazione dell'igiene a Bisceglie: «Gli sporcaccioni hanno le ore contate e la raccolta differenziata in città è destinata a restare su standard di assoluta eccellenza, come dimostrano anche gli ottimi risultati del progetto "Bisceglie fatti bella" che continua ad interessare a turno tutte le aree urbane attraverso l'impiego di uomini e mezzi altamente professionali per ripulire e disinfettare a fondo le arterie cittadine».
  • Raccolta differenziata
  • Polizia Municipale
  • ambiente
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • servizio igiene urbana
  • Ambiente 2.0
Altri contenuti a tema
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Raccolta differenziata, confermato il servizio di raccolta rifiuti anche nel giorno di Ferragosto Raccolta differenziata, confermato il servizio di raccolta rifiuti anche nel giorno di Ferragosto Servizio regolare secondo il calendario di conferimento
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta L'invito è non abbandonare i rifiuti
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.