orchestra filarmonica pugliese
orchestra filarmonica pugliese
Cultura

"Diversamente Musica", i ragazzi della Uno Tra Noi si esibiscono con l'Orchestra filarmonica pugliese

Ultimo appuntamento per la rassegna promossa dall'Associazione Legni Pregiati. Biglietti gratuiti per chi non può

Ultimo appuntamento per la rassegna " Diversamente Musica", originale ciclo di appuntamenti a base di musica e integrazione. Obiettivo della stagione concertistica, quello di portare musica e spettacolo "a domicilio" per regalare momenti di bellezza a chi, per diversi motivi, si trovi impossibilitato ad andare a teatro.
L'iniziativa, vincitrice del bando "Musica" promosso dalla Fondazione Puglia, gode del Patrocinio della Regione Puglia e ha già fatto tappa in una serie di strutture speciali: Villa Santa Caterina a Bisceglie, Ospedale Giovanni XXIII a Bari, Lega del Filo d'Oro a Molfetta e presso l'orfanotrofio "Padre Annibale Maria di Francia" a Trani.
Sabato 22 aprile, si chiude al Teatro Garibaldi con "Adesso tocca a voi", spettacolo a cura dell'orchestra filarmonica pugliese diretta da Giovanni Minafra con il soprano Marilena Gaudio.
Protagonisti diretti dell'iniziativa, anche i ragazzi della Uno Tra Noi, che si esibiranno sul palco del teatro comunale ad intervallare le musiche di Mozart, Provesi, Verdi, Mascagni, De Curtis, Piovani e Morricone.
Parte degli inviti saranno regalati a persone svantaggiate, che solo per motivi economici non possono permettersi di andare a teatro, o che, per lo steso motivo. Immigrati, mamme sole, famiglie senza lavoro, orfani etc., attraverso le associazioni cui si rivolgono solitamente per servizi di assistenza e supporto, potranno ottenere un biglietto a teatro gratuitamente.
I restanti inviti potranno essere ritirati presso la sede della Cooperativa Uno tra noi (via Mauro Giuliani,73).
A sostegno dell'evento del 22 aprile ci sono l'Amministrazione Comunale di Bisceglie, ​ Sistema Garibaldi​, il media-partner Radio Centro Stereo e Noi Energia.
  • Teatro Garibaldi
  • Uno tra noi
  • concerto
Altri contenuti a tema
Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" L'evento si è tenuto a San Pietro Infine
Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» «Sconfortante registrare come il nostro teatro sia chiuso da quattro anni per lavori che si sarebbero dovuti concludere nella primavera del 2019»
Da Carlo Bruni un nuovo durissimo attacco ad Angarano Da Carlo Bruni un nuovo durissimo attacco ad Angarano «Sono colpevole di aver lavorato per la crescita culturale della città»
Tutto pronto per la commedia "Bagliore di luna" al Politeama Tutto pronto per la commedia "Bagliore di luna" al Politeama Una serata inclusiva organizzata dalla CompagniAurea e dalla cooperativa Uno tra noi
"Bagliore di Luna... e póie u saule", serata inclusiva al Politeama "Bagliore di Luna... e póie u saule", serata inclusiva al Politeama La commedia è realizzata in collaborazione con Uno tra noi, Compagniaurea e il poeta Demetrio Rigante
Bisceglie ricorda Antonella Dell'Olio: grande successo per l'iniziativa Bisceglie ricorda Antonella Dell'Olio: grande successo per l'iniziativa Seconda edizione del concerto al Teatro Mediterraneo in onore della pedagogista scomparsa nel maggio 2021
"Torrione in festa", iniziativa della cooperativa Uno tra noi "Torrione in festa", iniziativa della cooperativa Uno tra noi Una serata per raccontare la cultura, il dialetto e i prodotti della terra di Bisceglie
Sistema Garibaldi lascia il teatro comunale con un messaggio di pace ma qualcuno rimuove gli striscioni Sistema Garibaldi lascia il teatro comunale con un messaggio di pace ma qualcuno rimuove gli striscioni «È comune nella nostra storia essere allontanati perché considerati scomodi»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.