Vetri rotti in pubblica manifestazione
Vetri rotti in pubblica manifestazione
Attualità

Niente superalcolici, bottiglie di vetro e lattine durante le manifestazioni pubbliche: arriva l'ordinanza del sindaco

Il comune di Bisceglie fa propria le direttiva del Ministero dell'Interno dopo i fatti di Piazza San Carlo a Torino

Dopo l'ordinanza (la n.118 del 16 giugno scorso) che vieta a tutti i titolari di chioschi del lungomare e a tutte le attività commerciali e pubblici esercizi dislocati entro 300 metri dalla litoranea la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie e recipienti di vetro, arriva un nuovo giro di vite sulla sicurezza. Questa volta riguarda tutte le manifestazioni pubbliche.
L'ordinanza del 5 luglio, a firma del sindaco Francesco Spina, vieta «In occasione di eventi, spettacoli, manifestazioni (anche di natura commerciale) e di raduno di persone su aree pubbliche che si svolgeranno nel corso della stagione estiva 2017 nel Comune di Bisceglie la somministrazione, vendita e il consumo di superalcolici e la somministrazione, vendita e consumo di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro ed in lattine durante lo svolgimento di manifestazioni su aree pubbliche».
È la risposta locale alla circolare del ministero dell'interno n° 555/OP/0001991/2017/1 del 7 giugno scorso, fatta propria anche dalla Prefettura di Barletta-Andria-Trani e trasmessa a tutti i sindaci della provincia.

Una misura di sicurezza finalizzata a prevenire «l'uso improprio di contenitori in vetro durante le pubbliche manifestazioni in contesti di affollamento ed euforia collettiva e l'assunzione di superalcolici, di per sé in certi contesti rischiosa e pregiudizievole dell'incolumità delle persone e delle cose».

La direttiva giunta sui tavoli dei sindaci di tutta Italia porta la firma del capo di Polizia direttiva a firma del capo della Polizia Gabrielli, direttore generale della pubblica sicurezza ed è stata emanata subito dopo i fatti di Torino del 3 giugno. Il panico scatenato in piazza San Carlo da un falso allarme bomba durante la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, provocò una fenomenale ressa in cui rimasero ferite 1527 persone.

Il nuovo strumento di soft law è quindi pensato per evitare ripetersi, in caso di incidente vero o simulato, di simili scenari per mancanza di adeguate misure di sicurezza.
Oltre al divieto di rivendita di bottiglie in vetro, la direttiva impone ai sindaci e agli organizzatori di eventi un costante accertamento degli accessi, la previsione di percorsi separati di accesso e deflusso durante le pubbliche manifestazioni, piani di emergenza ed evacuazione, con mezzi antincendio e mezzi di soccorso, servizi di vigilanza e osservazione a largo raggio.

Il primo cittadino ha stilato anche l'elenco delle manifestazioni su cui si concentreranno le ispezioni ed i controlli, tra cui rientrano: la fiera gastronomica Street Food & Truck in programma presso l'Arena del Mare nei giorni 14-15-16 luglio; il concerto del dj Luciano del 23 luglio e quello di Massimo Ranieri il giorno 29 luglio sempre presso l'Arena del Mare; la festa patronale dei giorni 5, 6, 7 ed 8 agosto in piazza Vittorio Emanuele, centro storico e nel luna park di via San Martino; lo spettacolo della Rimbamband presso l'Anfiteatro il 19 agosto; il concerto di Mario Biondi presso l'Arena del Mare il 20 agosto; la manifestazione Libri nel Borgo Antico nel centro storico il 25, 26 e 27 agosto; la festa patronale della Madonna Addolorata del 14, 15, 16 e 17 settembre in piazza Vittorio Emanuele e nel centro storico.

Entro una distanza di 1000 metri dagli eventi, ai titolari di esercizi pubblici e ai venditori ambulanti sarà vietata anche la vendita di lattine.
Per chi non rispetterà il provvedimento sono previsti l'arresto fino a tre mesi o una multa fino a 206 euro.
  • Estate biscegliese
  • estate 2017
  • movida
Altri contenuti a tema
Estate biscegliese, Sinistra Italiana: «Serve più trasparenza sui prezzi dei lidi e più attenzione ai servizi» Estate biscegliese, Sinistra Italiana: «Serve più trasparenza sui prezzi dei lidi e più attenzione ai servizi» La segreteria cittadina propone un regolamento comunale per gli stabilimenti balneari, l’estensione del servizio spiaggia per disabili e una valorizzazione equilibrata delle aree costiere
A Molfetta nasce un nuovo locale vista mare che punta su condivisione, riqualificazione e qualità A Molfetta nasce un nuovo locale vista mare che punta su condivisione, riqualificazione e qualità “Baia Salada”: un progetto ambizioso raccontato da chi l’ha voluto e da chi l’ha reso possibile
Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica A Bisceglie lo spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan trasforma la leggenda in racconto vivo
Il Better Call Duo a Bisceglie: le chitarre di Hata e Palamidessi nel Chiostro di Santa Croce Il Better Call Duo a Bisceglie: le chitarre di Hata e Palamidessi nel Chiostro di Santa Croce Appuntamento giovedì 24 luglio dalle 20:30
Bisceglie: Servizi straordinari di controllo del territorio, contrasto delle “stragi del sabato sera” della Polizia di Stato Bisceglie: Servizi straordinari di controllo del territorio, contrasto delle “stragi del sabato sera” della Polizia di Stato L'operazione è volta a garantire la sicurezza nelle zone di maggiore afflusso della movida notturna
Il Prefetto dispone e i sindaci si allineano: «Stop alla somministrazione di alcolici dopo le 2 nei weekend» Il Prefetto dispone e i sindaci si allineano: «Stop alla somministrazione di alcolici dopo le 2 nei weekend» L’ira dei titolari della movida
Presentati a Bisceglie i concerti estivi del Rush Summer Fest - INTERVISTE Presentati a Bisceglie i concerti estivi del Rush Summer Fest - INTERVISTE Nel corso della conferenza, si è parlato anche degli eventi estivi in programma
Controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza a Bisceglie in vista dell’inizio della stagione estiva Controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza a Bisceglie in vista dell’inizio della stagione estiva Le attività si sono svolte nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio denominati “Alto Impatto”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.