Dont' Try spettacolo
Dont' Try spettacolo
Spettacoli

Don't Try, la vita di Charles Bukowski nel teatro di Federico Lotito

Appuntamento alle Vecchie Segherie il 10 novembre alle 20:00

"Don't try - Il mio Hank". Si intitola così così lo spettacolo che venerdì 10 novembre alle ore 20:00 debutterà sul palco delel vecchie Segherie Mastrototaro, dove Federico Lotito presenterà il suo spettacolo sul chiacchierato poeta e scrittore USA.
Folle ma onesto, ribelle ma a suo modo etico, randagio e spericolato, fu espressione del sentimento di rabbia di un'epoca che ha molto a che fare con quella attuale.
Al limite di ogni spregiudicatezza, l'esistenza di Bukowski si è intrecciata con quella di persone come lui sedotte dai rischi degli eccessi e costantemente prossime sull'orlo del baratro.
Lotito spiega perché ha inteso dedicargli un'opera, che scavasse più che nel suo lato dissoluto in quella malinconia in cui ricadeva quando era lontano dai umi dell'alcol: «E in questa malinconia io non ritrovo i segni di una sconfitta né di una malcelata rassegnazione, quanto il contrassegno di un'anima bella che svela tutta la sua dolcezza, come accade quando lo scrittore s'innamora veramente».

Il titolo dell'opera, 'Don't try", è esattamente la frase incisa sulla lapide di Bukowski, il cui significato sarà svelato, alla fine dello spettacolo, dall'attore Alberto Tarantini che vestirà i panni del protagonista.
Sul palco anche la cantante Serena Mattia e l'attrice Mariella Sivo, che interpreterà le due donne più importanti nella vita dello scrittore: la prostituta Cass e Lydia Lee, compagna degli ultimi anni.
A Zaccaria Gallo è affidato il ruolo del narratore, oltre a quello di barista e di Charles Bukowski in un altro momento della vita; alla sua maestria è consegnata l'interpretazione di una delle sue poesie più dirompenti: 'Essi tutti lo sanno', altrimenti nota come 'Chiedete'.

Alla regia di Nicola Rizzi è affidata la cura di immagini, suoni ed effetti speciali.
  • teatro
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.