Antonella Laricchia
Antonella Laricchia
Politica

Doppia preferenza di genere, Laricchia: «Non lo avrebbe dovuto introdurre Emiliano?»

La pentastellata: «Come ciliegina sulla torta ha ringraziato il Governo per essersi sostituito a lui»

«Con l'introduzione della doppia preferenza di genere e della parità di genere nelle liste alle prossime elezioni regionali, il Governo ha fatto quello che Michele Emiliano aveva promesso di fare cinque anni fa come primo atto della sua legislatura» ha attaccato Antonella Laricchia, candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Puglia.

«L'amico Boccia è venuto in soccorso del presidente e della sua maggioranza, che a parole voleva la parità, ma nei fatti era spaccata, tanto da produrre 3 proposte di legge, senza trovare un accordo per tutti i 5 anni di legislatura. E ora tutti a esprimere la loro soddisfazione per qualcosa che la Regione avrebbe potuto e dovuto fare prima. Il M5S invece si è da tempo preoccupato di individuare lo strumento atto a garantire il rispetto dei principi costituzionali e dei limiti posti dalle leggi nazionali vigenti in materia di legge elettorale, nella logica di scongiurare possibili contenziosi che avrebbero potuto vanificare l'esito elettorale e ancor prima il diritto a esprimere la doppia preferenza nel rispetto del principio di genere costituzionalmente sancito» ha dichiarato.

«E proprio a tal fine si è ritenuto opportuno conferire incarico professionale agli avvocati amministrativisti Valentina Romano e Alberto Pepe, affinché rendessero motivato il parere in merito al corretto iter che il consiglio e/o il presidente della Giunta avrebbero dovuto seguire per adeguare la normativa regionale ai principi statali ed ancor prima, costituzionali. E a valle del parere riteniamo quindi opportuno sollecitare ancora una volta Emiliano all'immediata approvazione della legge di riforma dell'attuale L.R. numero 2/2005» ha rimarcato Laricchia.

«Quando ha voluto la maggioranza compatta per garantire a Cassano la guida dell'Arpal, Emiliano è riuscito nell'intento con riunioni e trattative per portare a casa il risultato. Per la doppia preferenza di genere invece solo dichiarazioni di circostanza. La ciliegina sulla torta: ringraziare il Governo per essersi sostituito a lui; forse si è dimenticato chi ha governato la Puglia in questi 5 anni. Cosa che siamo sicuri presto faranno anche i pugliesi, scegliendo il cambiamento del Movimento 5 Stelle» ha concluso.
  • Movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • governo
  • Antonella Laricchia
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.