Mario Draghi
Mario Draghi
Attualità

Draghi: «Didattica in presenza anche in zona arancione dal 26 aprile»

Verso le riaperture delle attività di ristorazione con restrizioni inferiori per i tavoli all'aperto

«Un rischio ragionato e fondato su dati che sono in miglioramento, per andare incontro alle aspettative dei cittadini». Queste le parole con cui il presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi ha presentato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio di venerdì 16 aprile, le principali novità in merito alle riaperture.

Secondo quanto affermato dal premier, a partire dal 26 aprile le scuole di ogni ordine e grado saranno riaperte in presenza nelle zone gialle e arancioni mentre nelle zone rosse saranno stabilite modalità miste fra presenza e didattica digitale integrata.

Sempre a partire dal 26 aprile - data in cui saranno reintrodotte le zone gialle (in base naturalmente all'andamento della pandemia sui territori) - sarà possibile riaprire le attività di ristorazione sia a pranzo che a cena, con minori restrizioni per i tavoli all'aperto.

«La premessa è che quei provvedimenti che goverano il comportamento nelle attività riaperte siano osservati scrupolosamente attraverso l'utilizzo delle mascherine e il rispetto dei distanziamenti» ha puntualizzato Draghi. «Occorrerà una sensibilizzazione particolare da parte delle autorità e delle forze dell'ordine affinché questi comportamenti vengano osservati e il rischio ragionato si traduca in un'opportunità straordinaria per la nostra vita sociale» ha aggiunto.

Il ministro della salute Roberto Speranza ha rimarcato: «L'indice Rt a livello nazionale è sceso a 0.85 e la tendenza della stragrande maggioranze delle Regioni va verso un deciso miglioramento». Il numero delle dosi vaccinali somministrate in Italia è salito oltre i 14 milioni, con un'accelerazione definita incoraggiante negli ultimi giorni. In cantiere una road map per le riaperture di cui sono state svelate alcune date a titolo di esempio: il 15 maggio le piscine all'aperto, il 1 giugno le palestre, il 1 luglio le fiere.
  • Regione Puglia
  • Covid
  • Mario Draghi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.