Mario Draghi
Mario Draghi
Attualità

Draghi: «La scuola resti aperta in presenza. Dad crea disuguaglianze»

Il premier sul governatore Emiliano: «Ha detto che è sempre d'accordo con me»

Dad sì, Dad no. Si è conclusa la conferenza stampa del presidente del consiglio Mario Draghi che, rispondendo alle domande della stampa, ha evidenziato le problematiche connesse alle recenti disposizioni a livello nazionale su obbligo vaccinale, ritorno a scuola in presenza e incidenza della variante Omicron sulla gestione della pandemia.

In un passaggio è stata ripresa la dichiarazione del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, che aveva generato un acceso dibattito. Il governatore, rivolgendosi ai genitori degli studenti pugliesi, aveva affermato: «Se deciderete di impugnare il rifiuto della didattica a distanza da parte delle scuole, mi costituirò in vostro favore davanti al Tar».

«Il governatore Emiliano ha appena detto che è sempre d'accordo con me, anche se non è convinto», è stata la replica ironica del premier Draghi, sottolineando poi la presenza di un continuo e proficuo dialogo sempre attivo con le Regioni e gli enti locali. «Il Governo ha la priorità che la scuola resti aperta e in presenza. Il sistema della Dad provoca delle diseguaglianze destinate a restare, che riflettono sul futuro della vita lavorativa dei ragazzi» ha aggiunto.
  • Scuola e istruzione
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • Mario Draghi
Altri contenuti a tema
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Divieto di lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16 fino al 31 agosto
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.