Drum circle al Cpia Gino Strada di Bisceglie
Drum circle al Cpia Gino Strada di Bisceglie
Attualità

Drum circle al Cpia "Gino Strada" di Bisceglie

Un laboratorio musicale in occasione dell'ultimo giorno di lezione prima delle festività

Un laboratorio musicale, il Drum Circle, è stato scelto per l'ultimo giorno di lezione, prima delle vacanze natalizie, dalla sede biscegliese del Cpia Bat "Gino Strada", la scuola statale per adulti ospitata negli spazi della scuola secondaria di primo grado "Cesare Battisti".

La proposta della coordinatrice, professoressa Rosa Sgaramella e dei docenti, con la partecipazione del dirigente scolastico professor Paolo Farina, si è rivelata molto felice.

Hanno partecipato al progetto circa una quarantina degli oltre 150 iscritti alle lezioni e, insieme a loro, si sono divertiti anche il dirigente Farina e tutti gli insegnanti presenti.

Il Drum Circle è un'attività di gruppo: non utilizza le parole ma strumenti a percussione di vario tipo ed ha come obiettivo esclusivo quello di creare ritmi e musica coinvolgendo persone che si conoscono o no: è, quindi, un'attività aggregante e mira ad eliminare ogni tipo di contrasto. Essere seduti in circolo dà senso di sicurezza e pone tutti sullo stesso piano.

Guidati dal facilitatore Vincenzo Cantatore, maestro di musica, i partecipanti disposti in circolo hanno creato ritmi improvvisati ma coinvolgenti, utilizzando tamburi e percussioni di ogni tipo che il docente ha messo loro a disposizione.

È stato straordinario ed interessante vedere come persone di età, genere, provenienza, religione e cultura si siano messi in gioco, attenti e partecipanti, al fine di creare "musica" piacevole, assordante ma ritmata e coinvolgente. E tutto questo indipendentemente dal livello di esperienza in campo musicale che ciascuno possedeva.
Le foto e le testimonianze di alcuni studenti sono la dimostrazione che l'esperienza proposta sia stata formativa e che abbia contribuito ad eliminare isolamento anzi a suonare in ottica di condivisione.

Questo obiettivo è molto importante in un Centro per l'istruzione degli adulti che vede convivere minorenni, che non hanno ancora conseguito la licenza di scuola media, e maggiorenni italiani e stranieri che intendono "conquistarla" o intendono assolvere l'obbligo formativo.

La partecipazione al Cpia Bat è gratuita con possibilità di parziale frequenza in remoto (20%). Si tengono: corsi di alfabetizzazione primaria per gli stranieri; corsi (tre anni in uno) per diploma di scuola secondaria di primo grado; corsi (due anni in uno) per il conseguimento dell'obbligo formativo, relativo al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Oltre alle materie scolastiche tradizionali sono previsti anche corsi per elettricisti, filosofia per adulti, laboratorio di scrittura creativa e corso di orientamento al lavoro.

Tutte le informazioni sulle lezioni previste a Bisceglie si possono ottenere rivolgendosi alla segreteria della scuola "Cesare Battisti" dalle ore 16 alle ore 19, dal lunedì al venerdì.
  • Cpia Bat
Altri contenuti a tema
CPIA Bat "Gino Strada": al via i corsi di ampliamento dell’offerta formativa 2023/24 CPIA Bat "Gino Strada": al via i corsi di ampliamento dell’offerta formativa 2023/24 Aperti a tutti, senza limiti di età e a prescindere dalla loro precedente formazione
Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Basta andare sul sito istituzionale www.cpiabat.edu.it, e cliccare sull’icona "Iscrizioni Online"
Diplomarsi da adulti a Bisceglie è più facile Diplomarsi da adulti a Bisceglie è più facile Accordo fra Cpia Bat e istituto "Sergio Cosmai"
Cpia Bat, aperte le candidature ad alcuni moduli di studio. Dettagli Cpia Bat, aperte le candidature ad alcuni moduli di studio. Dettagli I corsi sono finalizzati all'acquisizione di qualifiche specifiche per impieghi professionali
Il Cpia Bat "Gino Strada" spalanca le porte delle sue sedi Il Cpia Bat "Gino Strada" spalanca le porte delle sue sedi Corsi liberi e gratuiti, senza limiti di età, in tutte le città del territorio
Al Cpia Bat si presenta una graphic novel sulla figura di don Tonino Bello Al Cpia Bat si presenta una graphic novel sulla figura di don Tonino Bello Fumetti realizzati da Adriano Pisanello con testi di don Salvatore Leopizzi
Scuola, gli auguri del preside del CPIA Bat "Gino Strada" Scuola, gli auguri del preside del CPIA Bat "Gino Strada" Il messaggio del dirigente scolastico, Paolo Farina: «Conto su di voi»
«Un grande murale per rendere ancora più bella la zona portuale» «Un grande murale per rendere ancora più bella la zona portuale» Iniziativa del Cpia Bat nell'ambito del progetto "Murart", a cui ha aderito il Comune
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.