Dsa e Bes, grande partecipazione all’incontro informativo rivolto a docenti e genitori
Dsa e Bes, grande partecipazione all’incontro informativo rivolto a docenti e genitori
Attualità

Dsa e Bes, grande partecipazione all’incontro informativo rivolto a docenti e genitori

L’evento si è svolto presso l'aula magna del secondo circolo didattico "Caputi"

Integrazione e inclusione, per accompagnare ogni studente al proprio successo formativo in un'ottica di collaborazione rivolta a un obiettivo comune qual è la formazione di ogni singolo alunno. Questi i punti cardini trattati lunedì 26 marzo, presso il secondo circolo "Caputi", nell'incontro informativo dal titolo "Dsa: un cammino tra scuola e famiglia".

Genitori, docenti e in prima linea il dirigente scolastico hanno gremito l'aula magna, a testimoniare l'importanza della conoscenza e dell'approfondimento dei disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa) e dei bisogni educativi speciali (Bes). La scuola, punto di forza del nostro sistema educativo, sta cambiando pari passo con i cambiamenti della società, pertanto è importante porre l'accento alla piena inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali, garantendo e promuovere un miglioramento della qualità della vita, di tutti gli studenti in difficoltà.

L'incontro è stato impreziosito dal magistrale contributo di esperti nel settore: la dottoressa Annalisa Cagia, esperta in psicopatologia dell'apprendimento, responsabile del Centro "Squola" di Barletta e Bisceglie e Santino Anzelmo, esperto in tecnologie assistive, che hanno esposto le tematiche Dsa e Bes, coinvolgendo le agenzie formative, famiglia e scuola, in un'ottica di sostegno e collaborazione, approfondendo le tematiche in relazione all'utilizzo di strumenti e metodologie inclusive e alla costruzione di una rete tra casa e scuola che sostenga i bambini e le bambine nel loro cammino verso l'autonomia.
  • scuola
  • Bisceglie
  • secondo circolo
  • famiglia
  • Bambini
  • Dsa
Altri contenuti a tema
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Il Sindaco Angarano: “Un lavoro immane, probabilmente senza precedenti nella nostra Città”
Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.