Bisceglie, liberazione in mare notturna di una tartaruga
Bisceglie, liberazione in mare notturna di una tartaruga
Attualità

Due tartarughe liberate in mare di sera. Video e foto

Evento incluso nelle iniziative per l'Earth hour del Wwf

Si è tenuta a Bisceglie, nella serata di sabato 25 marzo, la liberazione di due tartarughe marine. Un evento reso più emozionante dal particolare scenario notturno nel quale si è svolto, in occasione peraltro dell'Earth hour, manifestazione promossa dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell'ambiente.

«Abbiamo sposato l'iniziativa con l'amministratore unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano. Per un'ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di Città» ha sottolineato Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie.

«Insieme a Bisceglie Approdi, centro recupero tartarughe marine Wwf Molfetta e Circolo Della Vela Bisceglie abbiamo liberato due tartarughe in notturna.
È stato magnifico farlo insieme a tanti bimbi e ragazzi entusiasti ed emozionati nel vedere questi splendidi animali marini riprendere il largo e la libertà dopo le cure ricevute.
Il senso dell'iniziativa era proprio trasmettere ai più piccoli l'importanza di essere i primi difensori della natura e dell'ambiente per il nostro futuro. Vedere una così ampia partecipazione di famiglie e bimbi ci dà fiducia perché solo insieme possiamo vincere la sfida di ridurre l'inquinamento» ha sottolineato il primo cittadino.
Bisceglie, liberazione notturna di due tartarughe marineBisceglie, liberazione notturna di due tartarughe marineBisceglie, liberazione notturna di due tartarughe marineBisceglie, liberazione notturna di due tartarughe marineBisceglie, liberazione notturna di due tartarughe marine
«Una serata ricca di emozioni con temperatura ideale e mare quasi piatto. Tanti bambini hanno accompagnato due caretta caretta a largo del porto di Bisceglie per il loro ritorno in mare» ha sottolineato Pasquale Salvemini, direttore del centro recupero tartarughe marine del Wwf di Molfetta. I due esemplari di caretta caretta, recuperati nei mesi scorsi dagli equipaggi delle marinerie biscegliesi, sono stati riportati nelle migliori condizioni e dotati di microchip attraverso i quali sarà possibile monitorarne gli spostamenti.


  • tartarughe
  • Pasquale Salvemini
  • liberazione tartarughe
  • Bisceglie Approdi
  • centro tartarughe marine WWF
Altri contenuti a tema
Porto turistico, Rutigliano risponde a Fata Porto turistico, Rutigliano risponde a Fata «Tanto è stato già realizzato. La tua visione è in linea con il mio metodo di gestione. A disposizione per un confronto costruttivo»
Spina solidale con Fata: «Sconcertato dalla deriva del clima creata dalla "Svolta"» Spina solidale con Fata: «Sconcertato dalla deriva del clima creata dalla "Svolta"» «Grave l'attacco subìto da chi dovrebbe essere pagato per lavorare sul porto e invece passa le sue giornate a fare campagna elettorale»
Sabato liberazione notturna di tartarughe al porto Sabato liberazione notturna di tartarughe al porto Il Comune ha aderito all'Earth hour del Wwf
Bisceglie Approdi ottiene il marchio "Bandiera lilla approved" Bisceglie Approdi ottiene il marchio "Bandiera lilla approved" Presentati i risultati della gestione dell'amministratore unico Rutigliano
Bisceglie Approdi, Spina: «La gestione del porto è un'emergenza amministrativa» Bisceglie Approdi, Spina: «La gestione del porto è un'emergenza amministrativa» «La coppia Rutigliano-Di Tullio ha speso il tempo in questioni politiche e burocratiche perdendo di vista i servizi»
Bisceglie Approdi: «Risultati eccellenti e un nuovo prestigioso traguardo in vista» Bisceglie Approdi: «Risultati eccellenti e un nuovo prestigioso traguardo in vista» Se ne discuterà in una conferenza in programma giovedì
Tartaruga spiaggiata sulla costa biscegliese Tartaruga spiaggiata sulla costa biscegliese L'avvistamento nella mattinata di domenica
Venerdì 23 un'importante riunione del consiglio comunale Venerdì 23 un'importante riunione del consiglio comunale Sul tavolo la trasformazione di Bisceglie Approdi in società di gestione di servizi generali, come i parcheggi a pagamento
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.