Bisceglie, istituto Giacinto Dell'Olio
Bisceglie, istituto Giacinto Dell'Olio
Politica

Efficientamento energetico e interventi sulla palestra, 3 milioni per l'istituto "Dell'Olio"

Con la presidenza Lodispoto le scuole biscegliesi stanno beneficiando di importanti interventi attesi da anni”

Il ministero dell'istruzione, attraverso il decreto ministeriale n° 192 del 23 giugno scorso, ha ripartito le risorse disponibili in bilancio per il finanziamento del Piano 2020 della programmazione triennale nazionale 2018-2020 e di individuazione degli interventi da finanziare. Tra questi ultimi figurano 2 milioni 760 mila euro per l'efficientamento energetico e il miglioramento sismico dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie. Il finanziamento è stato ottenuto dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani e ora, in virtù del progetto esecutivo giù pronto, potrà trovare concreta applicazione con l'avvio del bando per l'aggiudicazione dei lavori.

Un altro finanziamento di 250 mila euro, sempre per il tramite della Provincia Bat, era stato ottenuto per la sistemazione della palestra dell'edificio scolastico, che necessita di urgenti lavori di ammodernamento. Ciò in continuità con l'ultimazione avvenuta di lavori urgenti di ristrutturazione e messa in sicurezza di spazi interni per un importo di 250mila euro e l'aggiudicazione in corso della gara per altri interventi di messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuova costruzione, per un valore di 500mila euro già stanziati.

L'impegno della Provincia riguarda anche altri istituti di istruzione secondaria superiore della città. Previsto un ulteriore finanziamento ministeriale di 300mila euro per opere di efficientamento energetico e miglioramento sismico al liceo "Leonardo da Vinci" contenute nello stesso piano di interventi, previsto con il Decreto n° 62 del 10 marzo scorso, nel quale è stato finanziato il "Dell'Olio". La Provincia Bat si è attivata su richiesta di dirigente, corpo docenti e alunni del liceo per reperire in locazione spazi aggiuntivi e si è in attesa dell'esito della manifestazione di interesse espletata. Sempre nel panorama delle scuole superiori biscegliesi, infine, sono stati completati interventi per la sistemazione di spazi interni all'istituto "Sergio Cosmai".

«Con la presidenza di Bernardo Lodispoto e grazie al lavoro di tutta l'amministrazione provinciale, con il supporto prezioso degli uffici tecnici e in sinergia istituzionale con l'amministrazione comunale di Bisceglie guidata dal Sindaco Angarano, le scuole biscegliesi stanno beneficiando di importanti interventi attesi da anni che consentono un notevole miglioramento della qualità della vita delle comunità scolastiche» ha sottolineato Pierpaolo Pedone, vicepresidente della Provincia Bat. «Basti pensare al "Dell'Olio", destinatario di circa 3.7 milioni di euro in pochi anni per un radicale miglioramento di un istituto che necessitava di una corposa riqualificazione attesa da anni» ha aggiunto.

«La crescita costante delle scuole superiori va di pari passo con lo sviluppo e l'ottimizzazione di tanti istituti scolastici di competenza comunale» ha dichiarato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «È recente, solo per citare l'ultimo finanziamento in ordine di tempo, l'ammissibilità a finanziamento di 700mila euro da parte del Miur per l'adeguamento e la messa in sicurezza delle palestre delle scuole "Battisti-Ferraris" e "De Amicis". Provincia Bat e Comune di Bisceglie ciascuno secondo le proprie competenze ma unite e pronte a collaborare nell'obiettivo comune di garantire ai nostri studenti, dalla tenera età alla maturità, ambienti sempre più sicuri, idonei, confortevoli e funzionali alla formazione. Un ringraziamento per la costante attenzione al territorio va al presidente della Provincia Bernardo Lodispoto e al vicepresidente Pierpaolo Pedone».
  • Provincia Bat
  • Pierpaolo Pedone
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Al via i lavori di rifacimento della SP 13 tra Andria e Bisceglie Al via i lavori di rifacimento della SP 13 tra Andria e Bisceglie La soddisfazione del consigliere provinciale Pierpaolo Pedone
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.