Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Elezioni, Angarano: «Il nostro piano per cinquemila posti di lavoro in dieci anni»

Il candidato sindaco della coalizione "Un passo alla svolta": «Sarà la priorità, la vera sfida, il primo pensiero di tutti i giorni»

Cinquemila posti di lavoro in dieci anni: non uno slogan, non una promessa elettorale ma un solenne giuramento di Angelantonio Angarano fatto sulla Costituzione italiana e sulla memoria dello storico sindaco Umberto Paternostro. Il comizio della coalizione civica "Un passo alla svolta", svoltosi domenica 27 maggio in una gremita piazza San Francesco, ha stabilito la priorità programmatica assoluta del candidato sindaco: il lavoro.

«Questa è la vera priorità dei prossimi dieci anni, questa è la vera sfida, questo sarà il mio primo pensiero al mattino, ogni giorno» ha dichiarato il candidato sindaco della coalizione civica, che ha poi spiegato che per raggiungere questo obiettivo sarà anche istituita «una task force comunale per l'occupazione, in cui riunirò i maggiori rappresentanti dei settori produttivi, degli esperti di occupazione e lavoro e delle associazioni di categoria».

Nel corso del comizio il candidato sindaco della coalizione "Un passo alla svolta" ha analizzato, supportato da numerosi candidati, la situazione occupazionale della città di Bisceglie proponendo le giuste formule per poter porre un freno a questa grave situazione di crisi e far sì che si creino le condizioni necessarie a favorire l'occupazione. «A Bisceglie ci sono 9.723 tra disoccupati e inoccupati - ha esordito il candidato sindaco - e i nuclei familiari a Bisceglie sono 19mila: significa quindi che in ogni famiglia c'è una persona disoccupata o inoccupata».

«Faremo un censimento dei capannoni che versano in stato di abbandono da almeno 12 mesi. Effettueremo una rimodulazione e incentivazione Tari per i primi 3 anni per chi creerà nuove aziende in quei capannoni abbandonati. Utilizzeremo tre strumenti per realizzare tutto questo: un contributo parametrato al carico tributario comunale, a titolo di rimborso sui contributi pagati l'anno precedente in modo da calmierare il fitto di questi capannoni; un bonus assunzioni per un massimo di tre anni per aziende che assumono a tempo indeterminato; un contributo destinato all'abbattimento degli interessi sui mutui concessi per l'acquisizione di beni di investimento nuovi».

Centrale per il rilancio occupazionale della città di Bisceglie è senza dubbio il settore agricolo. «La chiave di volta è innovazione, trasferimento dell'innovazione, chiusura della filiera e politica di promozione della vocazione agricola della città» ha spiegato Angarano che ha poi proseguito proponendo la chiusura della filiera con la «lavorazione degli scarti per creare più reddito e occupazione. Produciamo 40mila quintali di olio, il nostro olio finisce sui migliori ristoranti del mondo però ne vendiamo in bottiglia il 10%».

Si è parlato poi anche di Casa Divina Provvidenza e dell'importante ruolo che rappresenta ancora oggi per l'economia cittadina. Angarano ha spiegato che in caso di elezione è pronto dialogare «col direttore sanitario e il direttore generale della Cdp, per chiedere alla regione Puglia di istituire reparti altamente specializzati che non sono presenti in Puglia, per i quali i pugliesi sono costretti ad andare fuori regione, creando così mobilità passiva. Mi riferisco a quelle attività sanitarie per cui oggi la gente va a curarsi fuori regione: protesica, centro risvegli (ce n'è solo uno piccolo a Lecce), demenze degenerative e riabilitazione altamente specializzata».

Proposte concrete e realizzabili, non utopie o slogan. Proposte in grado di generare nuovi posti di lavoro e di aiutare realmente la città. Angelantonio Angarano ha chiuso il comizio giurando sulla copia più antica della Costituzione conservata nella biblioteca comunale di Bisceglie, portatagli sul palco dalla figlia Iris, e omaggiando e citando l'esempio del sindaco Umberto Paternostro.

«Mi impegno, seguendo l'esempio di questo grande sindaco, a dedicare tutti i giorni del mio mandato per creare lavoro, sviluppo e crescita per la nostra città. Perché la dignità e la libertà, conquistate attraverso il lavoro, siano un patrimonio di ogni famiglia biscegliese. Con le parole di Paternostro giuro di impegnarmi affinché al di sopra degli uomini e degli eventi viva e prosperi questa nostra amatissima Bisceglie, nell'ordine, nella legalità, nella migliore giustizia sociale, luminoso esempio di abnegazione, sacrificio e amore per il benessere delle generazioni future. Viva Bisceglie» ha concluso Angarano tra gli applausi.
  • Elezioni amministrative
  • elezioni 2018
  • Un passo alla svolta
  • lavoro Bisceglie
Altri contenuti a tema
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.