Elezioni
Elezioni
Politica

Elezioni, è una caterva di liste civiche: 31. I big in campo

In corso la presentazione dei contrassegni

Si concluderanno a mezzogiorno di sabato 12 maggio le operazioni di presentazione delle liste dei candidati alla carica di sindaco e al consiglio comunale per le elezioni amministrative in programma domenica 10 giugno (con ballottaggio previsto domenica 24).

Venerdì 11, presso l'ufficio elettorale di via professor Mauro Terlizzi, il classico andirivieni di addetti e sottoscrittori, a partire dalle otto del mattino e fino alle 21:30. Puntuali, all'apertura della procedura del deposito, gli attivisti del Movimento 5 Stelle per la consegna del plico contenente le 200 firme di cittadini biscegliesi (necessarie per la sottoscrizione di ciascuna lista) e i 24 nominativi dei candidati a supporto della corsa di Enzo Amendolagine.

La coalizione "Un passo alla svolta" per Angelantonio Angarano ha presentato nove liste civiche: Bisceglie Svolta (col consigliere comunale uscente Roberta Rigante, l'imprenditore Mauro Lorusso, il leader del Circolo "Peppino Impastato" Giuseppe Losapio e i più stretti collaboratori del candidato sindaco fra cui Giacomo Squiccimarro), Sinergie per Bisceglie (con l'ex assessore allo sport Vittoria Sasso e il consigliere Pierpaolo Pedone), Dimensione Cristiana Popolare (guidata da Natale Parisi), Punto d'incontro (nella quale spicca Gianni Naglieri ed è presente il consigliere comunale Luigi Di Tullio), Scegli Bisceglie (guidata dal consigliere comunale Piero Innocenti), Insieme per Bisceglie (lista di riferimento dell'avvocato Antonio Belsito), Il Torrione (capolista è Angelo Consiglio, seguono Massimo Mastrapasqua e Dodo Storelli), Bisceglie tricolore (aperta da Sergio Ferrante e con l'ex consigliere comunale Vincenzo De Pinto) e Bisceglie si sveglia.

Nove i contrassegni consegnati anche dall'aggregazione "Nel Modo Giusto" che sostiene Gianni Casella: Nel modo giusto (col consigliere comunale Giorgia Preziosa), Alfonso Russo (guidata dal già assessore ed ex patron del Bisceglie calcio a 5), Punto e a capo, Iniziativa democratica, Bisceglie che vogliamo, Bisceglie ai biscegliesi, Bisceglie cambia, Ecologisti e reti civiche (capolista l'esponente ambientalista Maurizio Parisi), Bisceglie cristiana. Confermato l'ingresso in coalizione dell'attuale assessore Gianni Abascià.

Sette le liste civiche della coalizione "Un grande patto per Bisceglie" che candida a sindaco Franco Napoletano; per l'ex primo cittadino e già parlamentare, cresciuto nel Pci e consigliere comunale ininterrottamente dal lontano 1980 sarà la settima corsa alla poltrona più ambita di Palazzo San Domenico su otto competizioni con l'elezione diretta, introdotta nel 1993 (i precedenti: 1995, 1996, 1998, 2002, 2011, 2013). Cinque sigle sono riconducibili all'amministrazione uscente: Francesco Spina per Bisceglie (con l'esponente del Partito Democratico capolista e, fra gli altri, l'assessore alla cultura Stefania D'Addato e il leader del Popolo delle Partite Iva Lino Ricchiuti), Bisceglie d'amare (con un piccolo "giallo" riguardo la presenza o meno dell'assessore Vincenzo Valente mentre sono certe quelle dell'ex assessore Doriana Stoico e del consigliere comunale Marco Di Leo), Progresso e libertà (col consigliere comunale Luigi Cosmai), Movimento politico per Bisceglie (con l'assessore Paolo Ruggieri), Adriade per Bisceglie (col consigliere comunale Giovanni Caprioli). Due i contrassegni che caratterizzano l'azione politica della storica sezione di via Cialdini: Il faro (con gli esponenti comunisti Enrico Capurso, Sergio Evangelista, Emanuele Arcieri, Mimì Sasso, Pinuccio Rigante) e Ambiente e socialità.

"Un'altra Bisceglie" ha presentato invece quattro simboli a seguito della candidatura di Tonia Spina, unica donna in competizione e quarta in assoluto a correre per la carica di sindaco (i precedenti: la vincente Lulù Del Monaco nel 1995, la compianta Carmela Campanale nel 2002, Titti Mastrapasqua nel 2013). Sarà sostenuta da La città che sceglie, Cambiamo Bisceglie, Noi con Bisceglie e Bisceglie attiva.

Una sola lista, che dà anche il nome alla compagine, per il facente funzioni Vittorio Fata: "Un sindaco per bene". Ne fanno parte, tra gli altri, il consigliere comunale Enzo Di Pierro e altri esponenti da tempo vicini all'ex vicesindaco.

Spicca, senza dubbio, la quasi totale assenza di sigle riconducibili a partiti nazionali: non compariranno sulle schede i simboli del Partito Democratico, della Lega, di Forza Italia, di Fratelli d'Italia, di Liberi e uguali e dello stesso Pci. Sarà assente anche la Democrazia Cristiana, lista che sia nel 2011 che nel 2013 ha costituito l'ossatura del gruppo dei più stretti collaboratori di Gianni Casella, ora confluiti nella formazione "Nel modo giusto". Faranno eccezione, oltre al Movimento 5 Stelle, la lista "Noi con Bisceglie" (espressione locale di "Noi con l'Italia" di Raffaele Fitto) che naturalmente è nella coalizione di Tonia Spina ed "Ecologisti e reti civiche" a supporto di Casella.

Suscita curiosità la presenza degli ultimi tre leader biscegliesi di Azione Giovani (il movimento giovanile che fu di Alleanza Nazionale e per una breve parentesi del Popolo delle libertà) in liste differenti per tre candidati sindaci diversi: Piero Dell'Olio con Vittorio Fata in "Un sindaco per bene", Alessandro Rigante con Gianni Casella nella lista "Nel modo giusto" e Dodo Storelli con Angelantonio Angarano sotto il simbolo de "Il torrione". Le vie della politica sono davvero infinite...
  • Francesco Spina
  • Vittorio Fata
  • Luigi Di Tullio
  • Franco Napoletano
  • Gianni Naglieri
  • Roberta Rigante
  • Gianni Casella
  • Alfonso Russo
  • Elezioni amministrative
  • Vittoria Sasso
  • Giorgia Preziosa
  • Pierpaolo Pedone
  • Tonia Spina
  • Angelo Consiglio
  • Natale Parisi
  • Antonio Belsito
  • liste civiche
  • Enzo Amendolagine
  • Piero Innocenti
  • Enrico Capurso
Altri contenuti a tema
Fondi di coesione, Tonia Spina ringrazia Fitto: «Importante risultato» Fondi di coesione, Tonia Spina ringrazia Fitto: «Importante risultato» La nota della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
Parcheggi a pagamento, Giorgia Preziosa contesta i “risultati eccezionali” rivendicati dal Comune Parcheggi a pagamento, Giorgia Preziosa contesta i “risultati eccezionali” rivendicati dal Comune «Come mai, nonostante gli eccellenti incassi, sono state aumentate le tariffe del servizio?»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» La consigliera accusa: «Sette mesi di stop e lavoratori abbandonati, solo disagi e aumenti per i cittadini»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.