Parlamento europeo
Parlamento europeo
Politica

Elezioni Europee 2024, chi ha conquistato i seggi per la circoscrizione dell'Italia Meridionale

Cinque per PD e Fratelli d'Italia. Quattro seggi ai 5 Stelle, due per Forza Italia e solo uno per Lega e Alleanza Verdi-Sinistra

Terminato lo scrutinio dei voti in occasione delle Elezioni Europee, la Circoscrizione IV dell'Italia Meridionale che comprende Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, e Molise, ha eletto 18 europarlamentari. Il sistema di voto adottato dall'Italia per le consultazioni europee è quello proporzionale. Una volta determinato il numero di seggi spettanti a ciascuna lista in ogni circoscrizione, vengono eletti i candidati con il maggior numero di voti di preferenza. Per l'elezione dei membri italiani al Parlamento europeo, le liste devono ottenere almeno il 4% dei voti validi espressi a livello nazionale.

Sulla base dei risultati ottenuti (qui tutte le percentuali), Partito Democratico e Fratelli d'Italia eleggeranno cinque candidati ciascuno, che dovrebbero essere Antonio Decaro, Lucia Annunziata, Lello Topo, Pina Picierno e Sandro Ruotolo per il PD; Giorgia Meloni, Alberto Gambino, Francesco Ventola, Domenico Nesci e Michele Picaro per FdI. Calo per i pentastellati che in questa tornata eleggeranno solo quattro eurodeputati: Pasquale Tridico, Valentina Palmisano, Mario Furore, e Danilo Della Valle. Forza Italia ha conquistato due seggi, che andranno ad Antonio Tajani e Fulvio Martusciello. Un solo seggio per la Lega, quello di Roberto Vannacci, e uno anche per l'Alleanza Verdi-Sinistra che superato la soglia di sbarramento ed eletto l'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano.
  • Antonio Decaro
  • elezioni europee
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali Le dichiarazione durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Il centro sinistra pugliese verso la candidatura unitaria: resta il nodo Vendola
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Europee 2024, Azione Bat: «Un bel risultato di dignità e serietà con la percentuale più alta in Puglia» Europee 2024, Azione Bat: «Un bel risultato di dignità e serietà con la percentuale più alta in Puglia» La nota del coordinatore provinciale, Francesco Spina
Europee 2024, Cittadini Protagonisti: «Antonio Decaro interpreta al meglio i principi del nostro movimento» Europee 2024, Cittadini Protagonisti: «Antonio Decaro interpreta al meglio i principi del nostro movimento» Il movimento cittadino di Bisceglie ha commentato i risultati elettorali
Bartolo Sasso: «I cittadini di Bisceglie hanno premiato le scelte» Bartolo Sasso: «I cittadini di Bisceglie hanno premiato le scelte» Le parole del segretario cittadino del Partito Democratico dopo i risultati ottenuti in città
Elezioni europee 2024, tutti i risultati Elezioni europee 2024, tutti i risultati Partito Democratico primo partito cittadino davanti a Fratelli d'Italia. Dario Galantino ha raccolto 1093 preferenze nella circoscrizione meridionale
Elezioni Europee 2024, guida al voto Elezioni Europee 2024, guida al voto Sabato 8 e domenica 9 giugno si vota per rinnovare il Parlamento Europeo. Tutte le informazioni utili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.