Roberta Rigante. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Fabrizio Ardito
Politica

Elezioni, Roberta Rigante sottoscrive l'appello antimafia e anticorruzione di Avviso pubblico

La capolista di Bisceglie Svolta ha condiviso l'impegno dell'associazione, formulato in sette punti

«Contrastare ogni forma di mafia e la corruzione, respingere le pressioni criminali, promuovere la legalità democratica dovrebbero essere sempre fra le motivazioni prioritarie di chi decide di impegnarsi in politica. E la motivazione deve tradursi in atti concreti». Così Roberta Rigante, consigliere comunale uscente e capolista di Bisceglie Svolta alle comunali del 10 giugno, ha illustrato la decisione di sottoscrivere, senza indugio, l'appello di Avviso pubblico "7 principi per una politica credibile e responsabile".

Avviso Pubblico è un'associazione che sul territorio nazionale mette in rete amministrazioni pubbliche e singoli amministratori al fine di declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. In occasione delle prossime elezioni amministrative ha lanciato un appello rivolgendo ai candidati l'invito alla condivisione e alla sottoscrizione.

«Ecco i 7 principi cui mi impegno di ispirare la mia attività:
Legalità. Rispettare i vincoli di legge che fissano un tetto massimo di spesa per la campagna elettorale.
Trasparenza. Rendicontare pubblicamente le spese sostenute, permettendo di identificare la fonte delle risorse.
Attenzione e prudenza. Rifiutare qualsiasi forma di sostegno che condizioni la corretta azione amministrativa.
Responsabilità. Rendere pubblici curricula, reddito e patrimonio, potenziali conflitti di interesse ed eventuali procedimenti giudiziari o condanne subite.
Rispetto e sobrietà. Osservare un comportamento consono al ruolo pubblico e favorire la più ampia libertà di espressione.
Etica. Promuovere l'adozione da parte dell'ente di un codice etico-comportamentale sul modello della Carta di Avviso Pubblico.
Contrasto alle mafie e alla corruzione.Contrastare le organizzazioni mafiose e promuovere misure di prevenzione della corruzione».
  • Roberta Rigante
  • Elezioni amministrative
  • antimafia
  • elezioni 2018
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.