Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Emiliano: «Sforzo per aprire dialogo con la Russia»

Le parole del governatore della Regione Puglia

«Sono ore molto difficili nelle quali i sogni, i progetti, le imprese, l'amicizia e tutta la strategia che Papa Francesco da tempo, assieme alla Puglia, stava costruendo per il dialogo ecumenico tra la Chiesa Ortodossa e quella Cattolica, sono in mezzo a una situazione che purtroppo ricorda tempi che speravamo di aver lasciato alle spalle» ha esordito così il presidente Michele Emiliano in una nota commentando l'attuale situazione che si sta verificando in Ucraina.

«Credo che moltissime persone, non solo i politici e non solo coloro che si occupano di politica estera, ma anche le famiglie, quelle comuni, quelle degli imprenditori, degli studenti, dei militari di tutto il mondo, in questo momento si stanno interrogando su questo dramma. Noi non possiamo che mettere a disposizione il patrimonio di relazioni che la Puglia rappresenta. Ed è chiaro che questo è un momento dove, al di là di chi ha torto e chi ha ragione, purtroppo serve precisare da che parte stare. E noi siamo parte della Nato senza se e senza ma» ha sottolineato.

La precisazione: «Molte delle cose che sono accadute in questi anni rischiano di essere vanificate. Voglio ricordare che Bari è stata la sede del vertice italo-russo del 2007, un momento nel quale immaginavamo un dialogo talmente intenso tra la Federazione Russa, l'UE e l'Italia da contrastare in modo drammatico con le immagini dei carri armati che stanno invadendo l'Ucraina».

Per il governatore è necessario «uno sforzo complessivo per stare al fianco degli Stati Uniti, dell'Unione europea e della Nato per riaprire il dialogo con la Russia e con il suo popolo, perché è evidente che quest'ultimo deve anche avere la possibilità, attraverso le sue leadership, di dire la sua. Il progetto di pace universale al quale stavamo lavorando, ripeto sotto la guida di Papa Francesco e nel quale Puglia è stata protagonista negli ultimi quindici anni, rischia di essere travolto da questo momento in cui le immagini ricordano tempi che avremmo voluto dimenticare per sempre» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Russia
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.