Emporio eco-solidale Caritas
Emporio eco-solidale Caritas
Attualità

Emporio eco-solidale della Caritas, una storia di successo

La struttura soddisfa le necessità degli utenti più bisognosi

L'emporio eco-solidale della Caritas di Bisceglie, ubicato presso l'ex convento dei Cappuccini in via professor Mauro Terlizzi è sempre più operativo. Merito dei numerosi volontari che prestano la loro opera al servizio della comunità a titolo gratuito.

I responsabili hanno rivolto un ringraziamento alle famiglie, ai singoli cittadini biscegliesi e alle aziende che hanno intensificato le donazioni al punto da rendere necessario distinguere i giorni e soprattutto gli orari per il ritiro della roba dai donatori da quelli per la distribuzione agli utenti, sempre tanti e bisognosi.

Il personale volontario della struttura si occupa di accogliere, scegliere, selezionare, dividere per genere (maschile e femminile), lavare, stendere, stirare, sanificare effettuare eventuali piccoli lavori di sartoria e poi inserire i capi di abbigliamento tra quelli della stagione corrente e immagazzinare quelli per le stagioni future, senza dimenticare giocattoli, stoviglie, scarpe, borse, e accessori vari.

«Gli utenti del servizio sono inviati dalle parrocchie ma giungono in sede anche grazie al passaparola» hanno spiegato i responsabili del progetto. «Si diventa fruitori previo colloquio e registrazione in un elenco e in base ad alcuni criteri individuati sono assegnati dei "punteggi" caricati su una tessera magnetica. Si cerca di promuovere l'autonomia gestionale infatti con la tessera si può "spendere" nell'emporio decidendo autonomamente fino alla successiva ricarica e c'è sempre una moltitudine di persone che cerca di individuare ciò di cui ha necessità».

Strumento molto utile per lo snellimento della mole di lavoro è whatsapp: «Fotografiamo gli oggetti (soprattutto accessori per bambini e disabili) ma anche materassi e reti e i referenti delle Caritas parrocchiali sono in grado di indirizzare i propri utenti di cui conoscono i bisogni».

L'Emporio è aperto al pubblico il martedì e giovedì dalle 17:00 alle 20:00, il mercoledì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 20:00, il venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00.

L'apertura ai donatori è invece garantita il lunedì dalle 10:00 alle 12:00, il mercoledì dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 19:00, il giovedì dalle 17:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:30 alle 12:00.

Prevista a breve la partenza del servizio per il riutilizzo del mobilio con un laboratorio di falegnameria.
Chi volesse cimentarsi nel volontariato prestando anche solo qualche ora della propria vita a favore della comunità, sperimentando così che c'è " più gioia nel dare che nel ricevere" può rivolgersi al centro di ascolto Caritas il martedì, mercoledì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00, recarsi presso le Caritas parrocchiali o contattare Sergio (3356373728) oppure Michele (3282814938).
  • Caritas Bisceglie
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.