Bisceglie, vandalismo in zona 167
Bisceglie, vandalismo in zona 167
Attualità

Ennesimo episodio di vandalismo nella zona 167, l'ira di Angarano

Il Sindaco: «Scoveremo i responsabili e li multeremo»

«Lanciano bottiglie di vetro sui giochi per bambini fuori alla scuola Pertini, in piazza Philipp Hackert, nella zona 167, fino a mandarle in mille pezzi… I cocci restano pericolosamente sui giochi e proprio all'esterno della struttura scolastica, frequentata da bambini piccoli. Vanno via come se niente fosse, con aria di sfida, inveendo anche contro qualche residente». Queste le parole con cui Angelantonio Angarano ha commentato la diffusione di un video, postato sui social dal consigliere comunale Piero Innocenti, dai contenuti piuttosto eloquenti.

«Non avete idea di che rabbia mi facciano queste immagini, da genitore e da Sindaco… Sfregiare in maniera così ignobile luoghi dove giocano bambini è da balordi senza un minimo di intelligenza, rispetto, sensibilità e cuore» ha aggiunto.

«Analizzeremo le telecamere di sorveglianza e, con l'ausilio della Polizia Locale, li scoveremo e multeremo così che la prossima volta ci pensino bene prima di fare meschine vigliaccate» ha evidenziato il primo cittadino.

«Proprio nella mattinata di sabato scorso ero stato nella zona 167 per incontrare famiglie di residenti che mi hanno segnalato la persistenza di fenomeni spiacevoli.
Stiamo lavorando ad un ulteriore potenziamento della videosorveglianza. Venerdì prossimo saremo in Prefettura per firmare un protocollo propedeutico alla partecipazione ad un apposito bando» ha osservato.

«A breve installeremo i rallentatori per evitare che veicoli procedano ad alta velocità mettendo in pericolo l'incolumità altrui. Stiamo preparando un'ordinanza che vieti in maniera ancor più drastica bivacchi, schiamazzi, l'uso di fuochi d'artificio, la vendita di bibite d'asporto in bottiglie di vetro agli esercenti della zona. Non ci fermeremo fino a quando la situazione non tornerà alla normalità» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.