Enrico Letta
Enrico Letta
Politica

Enrico Letta ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il segretario del Partito Democratico converserà sulla condizione dei giovani e l'attualità politica in un evento alla scalinata di via Porto

Terzo passaggio da ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per Enrico Letta, già presidente del consiglio e attuale segretario nazionale del Partito Democratico. Il legame particolare fra l'autorevole esponente dem e la città è noto alla luce dello storico rapporto di amicizia e collaborazione con l'ex ministro Francesco Boccia. Sabato 12 giugno Letta converserà con la giornalista del Corriere della sera Monica Guerzoni e parlerà fra l'altro del suo ultimo libro Anima e Cacciavite, per ricostruire l'Italia (edito da Solferino) a partire dalle ore 20:30 sulla scalinata di via Porto adiacente la libreria biscegliese.

L'evento costituirà inevitabilmente un'occasione per fare il punto riguardo la situazione politica del Paese, sul cui sfondo il leader del Pd ha messo comunque in rilievo la condizione dei giovani. «Perché tornare?» è la domanda che Enrico Letta si è sentito rivolgere dagli studenti italiani sparsi per l'Europa e che si è fatto anche lui, prima di riprendere la strada di casa per tornare alla politica attiva. La risposta è che ciascuno di noi ha il dovere di impegnarsi e ribellarsi, per riscrivere il futuro dell'Italia.

Letta lo ha spiegato nelle pagine del suo libro, appassionate e lucide, intense e ricche di storie, che intrecciano un percorso personale e le prospettive di un Paese da risollevare. Attraverso le ragioni civili e quelle del cuore, l'anima e il cacciavite, che vanno usati insieme per vincere le paure del XXI secolo e combattere ingiustizie, nazionalismi, populismo, puntando in modo deciso sull'istruzione, sui giovani e sulle donne. Il segretario del Partito Democratico, le cui posizioni su Ius soli e tassa di successione hanno animato il dibattito politico negli ultimi giorni, tornerà senza dubbio su quei temi anche a Bisceglie e rilancerà, ancora una volta, la necessità - dal suo punto di vista - di un incardinamento chiaro dell'Italia nell'Unione Europa, come ha già fatto nel 2017 alle Vecchie Segherie (clic per saperne di più).

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (link). Per ulteriori informazioni: 0808091021 o info@vecchiesegherie.it.
  • Partito Democratico
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Enrico Letta
  • Pd
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.