Enzo Di Pierro
Enzo Di Pierro
Politica

Enzo Di Pierro: «Solidarietà al comparto agricolo biscegliese»

L'ex assessore: «Gli agricoltori non hanno bisogno di personaggi prontissimi a dimenticare le loro stesse parole»

«Pur se invitato al consiglio comunale monotematico di Bisceglie sull'agricoltura del 15 gennaio scorso scelsi di non partecipare, prevedendone l'inutilità e conoscendo le persone, pur consapevole che gli amministratori avrebbero preso degli impegni». Lo ha affermato, in una nota, l'ex assessore comunale all'agricoltura Enzo Di Pierro.

«Gli stessi, pochi giorni dopo, hanno indossato il gilet arancione e sono andati a Roma, in testa chi si è presentato poi in un oliveto per annunciare la sua candidatura al parlamento europeo nei panni di paladino dell'agricoltura e al grido delle reni spezzate...
Questi signori avrebbero dovuto mantenere gli impegni presi a proposito dell'esenzione della Tari in favore degli agricoltori, per aiutarli fattivamente in questo drammatico momento, conseguenza delle gelate del febbraio-marzo 2018. Invece, nulla di tutto questo» ha aggiunto.

«Gli agricoltori sono gente concreta che ogni mattina, allo spuntar del sole, sa quello che deve fare per affrontare la giornata. Si rimboccano le maniche e lavorano duramente, soprattutto quando sono colpiti dalle calamità.
Gli agricoltori non hanno bisogno di questi personaggi, pronti ad abbracciare cause nobili e prontissimi a dimenticare le loro stesse parole» ha concluso Di Pierro.
  • Enzo Di Pierro
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Bisceglie, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione I trattori stanno percorrendo la SS16bis, scortati da forze dell'ordine e mezzi Anas
Incontro governo-agricoltori, il commento di Confagricoltura Bari-Bat Incontro governo-agricoltori, il commento di Confagricoltura Bari-Bat Del Core: “Soddisfatto per le risposte ricevute”
Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»
Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% L'allarme lanciato dall'associazione di categoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.