scuola
scuola
Attualità

«Era un flash mob di protesta, non una manifestazione no vax»

Replica alla nota del consigliere comunale Peppo Ruggieri

Un flash mob di protesta e non una manifestazione no vax. Questa la ricostruzione - secondo quanto sostenuto dall'avvocato Fiorella Liotta - dell'evento che si è tenuto nei giorni scorsi all'esterno dell'istituto scolastico di Carrara Reddito a Bisceglie, i cui contenuti sono stati stigmatizzati in una nota del consigliere comunale Peppo Ruggieri.

«Lo scopo della protesta non andava contro i vaccini ma contro la confusione generata dal decreto mille proroghe che ha lasciato i dirigenti scolastici e i genitori in questa situazione di incertezza sulla corretta applicazione dei dettati normativi vigenti.
In particolare in quella scuola sono rimasti fuori bambini che avevano seguito l'iter previsto dalla norma e avevano già avviato un percorso informativo con l'Asl o l'iter vaccinale.
Riteniamo che tali allontanamenti siano stati eseguiti con procedure che possono essere considerate in violazione della normativa sul rispetto della privacy».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
Consegnati i lavori per una nuova scuola in corso Dottor Sergio Cosmai Consegnati i lavori per una nuova scuola in corso Dottor Sergio Cosmai Il Sindaco Angarano: «È una nostra priorità dare ai più piccoli e ai ragazzi ambienti scolastici sempre più moderni, accoglienti e funzionali»
La provincia Bat attiva uno sportello di supporto psicologico contro il bullismo La provincia Bat attiva uno sportello di supporto psicologico contro il bullismo Dal prossimo 16 gennaio il progetto partirà nelle scuole superiori
Adeguamenti antincendio nelle scuole, interventi per 930mila euro Adeguamenti antincendio nelle scuole, interventi per 930mila euro Angarano: «Impegno tangibile per il benessere e la sicurezza degli edifici scolatici, dove si coltiva il nostro futuro»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.