Erica Mou Valentina Farinaccio
Erica Mou Valentina Farinaccio
Cultura

Erica Mou e Valentina Farinaccio al centro del terzo appuntamento del Fuoricartellone di Libri nel Borgo Antico

La cantautrice e la scrittrice si racconteranno martedì 18 aprile alla libreria Abbraccio alla Vita

Terzo appuntamento con il Fuoricartellone di Libri nel Borgo Antico.
Dopo il successo dell'incontro con Elvira Serra, organizzato a novembre in collaborazione con le Vecchie Segherie Mastrototaro e l'entusiasmante 8 marzo in libreria con Carola Suani e il suo "Odiessa", l'Associazione Borgo Antico torna a promuovere la letteratura al femminile con un appuntamento speciale all'insegna della

La libreria Abbraccio alla Vita, martedì 18 aprile, alle ore 19:00, in via XXIV Maggio 42 ospiterà l'autrice Valentina Farinaccio e il suo "La strada del ritorno è sempre più corta" (Mondadori, 2016), accompagnata dalla cantautrice Erica Mou.
L'esordio narrativa della scrittrice, giornalista e critico musicale romano è pieno di luce e di ironia. Racconta l'amore, la perdita e la trasformazione di Vera, bimba sfacciata e sognatrice che a 30 anni è già una celebrità della tv: inventa oroscopi irriverenti e graffianti, specie per i nati dello Scorpione, segno zodiacale dell'ex fidanzato che l'ha appena lasciata, mettendola di colpo davanti a tutte le sue fragilità.

Vera è cresciuta senza un genitore, ed è come se fosse a metà: ha riempito tutto quel vuoto di sarcasmo e finta imperturbabilità. Di suo padre non sa nulla: la madre Lia, credendo di proteggerla e di proteggersi, ha preferito dimenticare. Ma quando riceve un centinaio di pagine scritte da Giordano durante gli ultimi mesi di vita e che parlano proprio di lei, dell'eccentrica Lia che si è ribellata alle leggi ancestrali della provincialissima Campobasso, e della nonna Santa, che ha consacrato la propria vita ai figli, Vera è investita da una sfida: il libro è senza finale. Lei adora gli inizi e odia la responsabilità della fine, eppure è la sola che potrebbe completarlo, è un'occasione unica per incontrare tra le pagine quel padre mancato, e per capire cosa accadde quell'estate in cui tutto è cambiato.

L'appuntamento, ad ingresso gratuito, sarà accompagnato dalla musica dal vivo, in acustico, della cantautrice Erica Mou.
Ulteriori informazioni sul profilo e sulla pagina facebook ufficiale dell'evento Libri nel Borgo Antico e su Twitter (@LBA_Bisceglie).
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Erica Mou
  • Associazione Borgo Antico
  • Libreria Abbraccio alla Vita
  • Valentina Farinaccio
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.