
Attualità
Il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie" al Columbus Day a New York
L'evento si terra presso la chiesa di Sant'Agostino
Bisceglie - sabato 4 ottobre 2025
13.07
Martedì 7 ottobre, presso la Chiesa di Sant'Agostino a Bisceglie, il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", diretto dal M° Benedetto Grillo, terrà il concerto "Road to America", un evento speciale che anticipa la prestigiosa partecipazione della Banda alla celebre parata del Columbus Day a New York, organizzata dalla omonima fondazione.
Questo concerto, patrocinato dalla ANBG – Associazione Nazionale Bande da Giro e con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, rappresenta un momento di grande rilevanza per la città di Bisceglie e per l'intera Regione Puglia, poiché sancisce un ulteriore traguardo internazionale raggiunto dalla storica formazione bandistica sotto la guida del M° Grillo. L'evento sarà l'occasione per presentare alla cittadinanza e agli appassionati la tournée oltreoceano, resa possibile grazie al sostegno della Regione Puglia.
Il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", fondato nei primi anni dell'Ottocento e intitolato al compositore Biagio Abbate, sarà l'unica formazione italiana a prendere parte alla parata del Columbus Day a New York. Nei giorni successivi, il 10 e 11 ottobre, la Banda terrà due concerti celebrativi dedicati alla comunità italiana residente negli Stati Uniti, rafforzando il legame culturale e affettivo tra la nostra terra e i connazionali oltreoceano.
Con origini che risalgono al 1721 e un riconoscimento ufficiale dal Prefetto di Bari nel 1832, la Banda di Bisceglie è oggi tra le più antiche e autorevoli formazioni bandistiche italiane, custode della grande tradizione lirico-sinfonica e interprete della musica italiana con la passione di generazioni di musicisti pugliesi. Sotto la direzione del M° Benedetto Grillo, il Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie ha saputo affermarsi come ambasciatore della musica italiana, ottenendo riconoscimenti nazionali e partecipando a eventi di altissimo prestigio, come la rassegna "Maestri" a Conversano alla presenza del M° Riccardo Muti. Il repertorio della Banda spazia dal sinfonico alla musica popolare italiana e pugliese, e la sua attività discografica ha contribuito alla diffusione dell'identità musicale nazionale. Tra le recenti iniziative, due incisioni discografiche dedicate alla musica bandistica e popolare, tra cui "Inno dei Club Unesco" del M° Nicola Scardicchio, e la trasmissione della marcia sinfonica "Squinzano" nel programma Rai Radio Tre "Qui comincia" del 28 ottobre 2023. Inoltre, il 30 e 31 agosto 2023, la Banda si è esibita a Conversano alla rassegna "Maestri" in rappresentanza della Provincia BAT e della Regione Puglia, celebrando la legge regionale per la salvaguardia delle bande della tradizione pugliese.
La partecipazione al Columbus Day rappresenta un vanto per la città di Bisceglie, la Regione Puglia e l'Italia intera: un'occasione per portare nel cuore di New York la musica e gli autori italiani, testimoniando al mondo la vitalità di una tradizione musicale che continua a distinguersi a livello internazionale.
Il concerto del 7 ottobre, ad ingress libero presso la Chiesa di Sant'Agostino, Bisceglie alle ore 20.00, sarà dunque un appuntamento imperdibile per festeggiare insieme questo prestigioso riconoscimento e condividere con la cittadinanza l'emozione e l'orgoglio di rappresentare l'Italia oltreoceano.
Questo concerto, patrocinato dalla ANBG – Associazione Nazionale Bande da Giro e con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, rappresenta un momento di grande rilevanza per la città di Bisceglie e per l'intera Regione Puglia, poiché sancisce un ulteriore traguardo internazionale raggiunto dalla storica formazione bandistica sotto la guida del M° Grillo. L'evento sarà l'occasione per presentare alla cittadinanza e agli appassionati la tournée oltreoceano, resa possibile grazie al sostegno della Regione Puglia.
Il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", fondato nei primi anni dell'Ottocento e intitolato al compositore Biagio Abbate, sarà l'unica formazione italiana a prendere parte alla parata del Columbus Day a New York. Nei giorni successivi, il 10 e 11 ottobre, la Banda terrà due concerti celebrativi dedicati alla comunità italiana residente negli Stati Uniti, rafforzando il legame culturale e affettivo tra la nostra terra e i connazionali oltreoceano.
Con origini che risalgono al 1721 e un riconoscimento ufficiale dal Prefetto di Bari nel 1832, la Banda di Bisceglie è oggi tra le più antiche e autorevoli formazioni bandistiche italiane, custode della grande tradizione lirico-sinfonica e interprete della musica italiana con la passione di generazioni di musicisti pugliesi. Sotto la direzione del M° Benedetto Grillo, il Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie ha saputo affermarsi come ambasciatore della musica italiana, ottenendo riconoscimenti nazionali e partecipando a eventi di altissimo prestigio, come la rassegna "Maestri" a Conversano alla presenza del M° Riccardo Muti. Il repertorio della Banda spazia dal sinfonico alla musica popolare italiana e pugliese, e la sua attività discografica ha contribuito alla diffusione dell'identità musicale nazionale. Tra le recenti iniziative, due incisioni discografiche dedicate alla musica bandistica e popolare, tra cui "Inno dei Club Unesco" del M° Nicola Scardicchio, e la trasmissione della marcia sinfonica "Squinzano" nel programma Rai Radio Tre "Qui comincia" del 28 ottobre 2023. Inoltre, il 30 e 31 agosto 2023, la Banda si è esibita a Conversano alla rassegna "Maestri" in rappresentanza della Provincia BAT e della Regione Puglia, celebrando la legge regionale per la salvaguardia delle bande della tradizione pugliese.
La partecipazione al Columbus Day rappresenta un vanto per la città di Bisceglie, la Regione Puglia e l'Italia intera: un'occasione per portare nel cuore di New York la musica e gli autori italiani, testimoniando al mondo la vitalità di una tradizione musicale che continua a distinguersi a livello internazionale.
Il concerto del 7 ottobre, ad ingress libero presso la Chiesa di Sant'Agostino, Bisceglie alle ore 20.00, sarà dunque un appuntamento imperdibile per festeggiare insieme questo prestigioso riconoscimento e condividere con la cittadinanza l'emozione e l'orgoglio di rappresentare l'Italia oltreoceano.