Teatro
Teatro
Attualità

Eventi cancellati, Emiliano scrive al ministro della cultura Franceschini

Richiesto un contributo straordinario di sostegno alle attività culturali e agli spettacoli

Il timore di contagi da Coronavirus ha causato forti rallentamenti dell'economia anche in Puglia, con ripercussioni piuttosto pesanti sull'industria della cultura, che impiega migliaia di lavoratori, danneggiata dal blocco delle attività e degli eventi.

Il presidente della regione Michele Emiliano si è perciò rivolto al ministro della cultura Dario Franceschini.

«L'allarme sociale venutosi a creare ha portato all'annullamento di tournée regionali e nazionali, alla pressoché totale defezione da parte delle scuole di ogni ordine e grado delle matinée, al blocco delle release di film su tutto il territorio nazionale, al crollo degli incassi e delle entrate da sbigliettamento, al drammatico crollo delle prenotazioni di voli e soggiorni in Puglia per Pasqua e per la prossima estate, all'annullamento totale delle gite scolastiche di primavera» ha sostenuto.

«Le associazioni di categoria di settore maggiormente rappresentative hanno rappresentato l'esigenza di adottare provvedimenti straordinari e urgentissimi a tutela delle imprese del settore e dei lavoratori al fine di fronteggiare l'emergenza almeno nei prossimi 60 giorni» ha aggiunto.

La richiesta formulata al ministro prevede la concessione di un contributo straordinario per musica, prosa, danza, teatro, cinema e spettacolo viaggiante, l'eliminazione delle addizionali regionali Ires-Irpef, l'eliminazione dell'Irap per soggetti, imprese e luoghi di spettacolo; la sospensione temporanea degli adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per lavoratori dello spettacolo e lavoratori autonomi previa specifica richiesta della regione agli enti previdenziali interessati (Inps-Inail) e la sospensione del pagamento delle rate mutui.

Per gli operatori del turismo, inoltre, è stata richiesta la sospensione dei termini di pagamento delle imposte dirette, dei termini di pagamento dei contributi previdenziali, l'accesso agli ammortizzatori sociali e un contributo per far fronte alle spese di rimborsi aerei, delle penali, ecc...

«La regione Puglia è pronta a fare la sua parte per alleviare il peso di questa vera e propria crisi che sta mettendo in ginocchio uno dei comparti produttivi più importanti per la nostra economia» ha concluso Emiliano.
  • Regione Puglia
  • turismo
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.