Stop Hiv
Stop Hiv
Attualità

#facciamolotutti, campagna di comunicazione per la prevenzione da Hiv

Giovedì 1 ottobre la presentazione dell'iniziativa regionale

Sarà presentata giovedì 1 ottobre, nella sala riunioni al primo piano della presidenza delle Regione Puglia, la campagna di comunicazione #facciamolotutti promossa per la promozione della prevenzione da Hiv.

#facciamolotutti è una campagna di sensibilizzazione rivolta essenzialmente a un pubblico molto giovane e sarà veicolata attraverso i canali social: con la collaborazione di personaggi noti sarà rivolto proprio ai più giovani l'invito a effettuare il test Hiv presso tutte le strutture presenti sul territorio.

La campagna di comunicazione ha il patrocinio gratuito di AReSS Puglia e Simit (Società Italiana di Malattie infettive e tropicali), è stata realizzata con la collaborazione di Sanitanova e la sponsorizzazione non condizionata di Gilead.

La conferenza stampa si terrà nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid-19, con la partecipazione del professor Pier Luigi Lopalco, assessore regionale alla sanità in pectore; del dottor Giovanni Gorgoni, Direttore generale AReSS Puglia; del dottor Sergio Lo Caputo - Dipartimento malattie infettive Policlinico riuniti di Foggia; del dottor Nick Di Fino, ideatore della campagna di comunicazione; della dottoressa Gemma Saccomanni - Public Affair Gilead; del dottor Antonio Messina - CEO Sanitanova.
  • Regione Puglia
  • sanità
Altri contenuti a tema
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.