Fagipamafra
Fagipamafra
Cultura

Fagipamafra torna in scena con il musical del Fantasma dell'opera

Il 7 e l'8 maggio al Politeama Italia

Fagipamafra torna in scena. La compagnia di Fabiano Di Lecce, messa in piedi con i partecipanti al laboratorio teatrale 2016/2017, calcherà nuovamente il palco del Politeama Italia domenica 7 e lunedì 8 maggio.
E' già tutto esaurito per la prima de "Il fantasma dell'opera", libero adattamento dell'opera originale di Gaston Leroux a cura di Fabiano Di Lecce, racconta l'amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell'Opéra di Parigi per il giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente al visconte Raoul De Chagny.
In scena, tre ballerine e quindici attori, tra cui spiccano il protagonista Raffaele D'Ercole (già noto al pubblico come il cantante dei SottoSuono), la vocal coach dalla voce cristallina Luciana Negroponte (Carlotta), i cantanti Ilaria De Feudis (Christine) e Antonio Di Liddo (Raoul). Ad affrontare il pubblico dal palcoscenico del Politeama anche Rita Marinelli (Madame Gary), Elisabetta Lattanzio (Isabel), Eleonora Guglielmi (Meg Giry), Isa Ciccolella (Reyer), Vito De Cillis (Ubaldo), Giovanna Vanessa Di Leo (il battitore e damerino), Daniela Povia (Richard), Riccardo Leonetti (Lefevre e damerino), Carmela Melania Mastrapasqua (Joseph Buquet), Anna De Feudis (Andre) e Mariagrazia Rutigliano (Rose).
Dietro le quinte Tiziana Tortora (coreografa), Andrea Di Molfetta e Antonella Di Benedetto (scenografi), Helèna Papgni (make-up artist), Tonia Di Pilato (hair stylist) e tutti i tecnici.
Lo spettacolo è frutto di un intenso "addestramento" alla scena durato sette mesi: tre di lezioni teoriche e pratiche di fonetica, improvvisazione, educazione al canto, drammaturgia, lettura e interpretazione, quattro di prove per la messa in scena finale. Il merito è dell'impegno di Luciana Negroponte (insegnante di dizione e canto), Maria Paola Adraos e Francesca Faiano (psicologhe e teatro terapeute), Roberta Miolla (ballerina di Greese e insegnate di musical), Domenico Di Benedetto (attore e insegnante di drammaturgia) e dell'inesauribile entusiasmo del regista, direttore artistico, motore e promotore di Fagipamafra Fabiano Di Lecce.
A certificare la bontà dell'operazione, c'è anche il fatto che la compagnia, in questa formazione, è già stata scritturata dal MSC per partire dal 17 al 25febrbaio 2018 alla volta di Dubai, dove si esibirà a bordo di una nave da crociera per tutti gli ospiti della seconda compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale.
  • teatro
  • Fagipamafra
  • Fabiano Di Lecce
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Successo per le repliche delle “Straordinarie avventure di Robin Hood”
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Il fondatore della scuola Umano-Dentosofia sarà ospite al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 5 giugno
Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Appuntamento previsto domenica 18 maggio
Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Il progetto è nato da un’idea della cantante biscegliese Veronica Sinigaglia
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.